| inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:14
Buonasera a tutti, premetto che sono un novello appassionato di fotografia e nonostante sia da poco che questa passione è nata, mi sono già munito di un bel corredo composto da: canon 6d canon 50mm f1.8 tamron 24-70 f2.8 A quello sopra citato, mi è venuto il desiderio di acquistare un tele: un canon 70-200, rimanendo nell'orbita dei 1000 €. Purtroppo sono combattutissimo nello scegliere la versione, in quanto in base al budget di spesa che ho, ci sarebbero il 70-200 f2.8 prima serie (non stabilizzato) e il 70-200 f4 stabilizzato. Dovendolo utilizzare per eventuali saggi di danza, eventi sportivi o matrimoni, quale tra i due sarebbe più idoneo? |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:20
Dovendo fare "un po' di tutto" opterei per l'f4 IS (come ho effettivamente fatto). L'f2,8 ha dalla sua uno stop e uno sfocato più consistente, ma pesa quasi il doppio del fratellino e non ha la sua (molto valida) stabilizzazione. Che in parecchie situazioni potrebbero essere un fattore determinante. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:34
“ saggi di danza, eventi sportivi o matrimoni „ se saggi ed eventi sportivi sono al chiuso direi il 2,8, dato che la stabilizzazione non va a compensare il movimento del soggetto imponendo comunque tempi veloci dove lo stabilizzatore ha poca importanza. Comunque si tratta "solo" di uno stop di differenza, e dato che la 6D tiene bene gli alti ISO potresti valutare l'f4 IS, molto più maneggevole e leggero. Potresti comunque fare una prova col tuo 24-70 nei luoghi dove prevedi di dover fotografare, se a f4 hai dei tempi di sicurezza compatibili con la lunghezza focale di 200mm (stabilizzati) e/o col movimento dei soggetti senza esagerare con gl ISO vai pure di f4, altrimenti giocoforza dovrai optare per il 2,8 tenendo presente che, come giustamente dice Alph, “ pesa quasi il doppio del fratellino e non ha la sua (molto valida) stabilizzazione „ |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 22:21
quindi al momento... f4 =2 f2.8=0 |
user72463 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 23:52
Io l altra sera a un saggio di danza ho dovuto scattare a iso6400 col biancone liscio..per le mie esigenze ho rinunciato alla stabilizzazione per uno stop in più,se scatti spesso in quelle condizioni è qualcosa da valutare |
| inviato il 07 Giugno 2017 ore 7:53
Quoto Maxxy faccio lo stesso con il volley indoor 2,8 sempre , pesa è vero ma altra cosa ,poi con la 6d è ottimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |