| inviato il 05 Giugno 2017 ore 19:51
Apple ha appena presentato i nuovi iMac, finalmente con delle schede grafiche decenti. Purtroppo sono sempre AMD, per cui non si avvicinano ai risultati ottenibili con le nvidia, ma è già qualcosa. I display sono da 10 bit, immagino saranno come al solito uno spettacolo da vedere. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 20:35
Una tua opinione sul rapporto prezzo prestazioni complessive perbo? |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 20:54
“ Una tua opinione sul rapporto prezzo prestazioni complessive perbo? „ non saprei, aspettiamo di vedere le caratteristiche delle varie configurazioni, quando le pubblicheranno sul sito apple. Sarà anche interessante vedere un confronto con i vari processori ryzen, che sembrano aver dato uno scossone non da ridere al mercato. Di certo il display è molto bello, e finalmente le schede grafiche configurabili sembrano adeguate al numero di megapixel da rappresentare. Spiace cmq vedere che continuano a ignorare nvidia, da questo punto di vista le prestazioni di un pc win saranno sempre superiori. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:05
Mi sembra un buon miglioramento soprattutto per i 21,5 La cosa più appetitosa resta il nuovo macOS High Sierra e il nuovo Apple File System. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:05
oohhhhhh era ora ciao Perbo, ho cercato in rete, anche su apple usa, ma non sono riuscito trovare nessuna notizia. Dove hai letto della presentazione ? grazie |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:11
“ oohhhhhh era ora :-P ciao Perbo, ho cercato in rete, anche su apple usa, ma non sono riuscito trovare nessuna notizia. Dove hai letto della presentazione ? grazie „ sto seguendo la diretta, su apple.com trovi info bene o male ovunque, sui siti che trattano apple: www.macrumors.com/2017/06/05/live-coverage-wwdc-2017/ Appena finisce la presentazione gli store dovrebbero tornare online, con i nuovi modelli: www.apple.com/it/shop/goto/imac/select/ |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:13
G R A Z I E |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:15
..e continuano a proporre quella m.erda di fusion drive invece che ssd puri... mah |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 1:34
Non capisco perchè Apple abbia da anni tolto dal mercato il 24''. Secondo me era un'ottima via di mezzo |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 8:18
Il mio vecchio 24 del 2008 funziona ancora egregiamente. Lo uso come muletto domestico con 3 utenti, ci gira El Capitan perfettamente. Gli ho messo un ssd e va a meraviglia, meglio del primo giorno. Ha compiuto 9 anni ed è un piccolo miracolo di longevità nell'epoca dell'usa e getta. Alla faccia di chi diceva che gli iMac non sarebbero durati... |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 8:24
Pisolomau a scuola, nei laboratori di grafica, ho messo ssd a imac del 2008 e 2009 (21 e 24) e ci gira yosemite e tutta la suite adobe, almeno per altri 2/3 anni ci devono lavorare |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 8:27
e di questo ne vogliamo parlare? www.apple.com/it/imac-pro/ Schermo Display Retina 5K Display Retina 5K da 27" (diagonale) Risoluzione 5120×2880; supporta miliardi di colori Luminosità 500 nit Ampia gamma cromatica (P3) Processore 8?core 10-core 18-core Memoria 32GB di memoria ECC DDR4 a 2666MHz Configurabile con 64GB o 128GB Archiviazione Unità SSD da 1TB Configurabile con unità SSD da 2TB o 4TB Grafica Processore grafico Radeon Pro Vega 56 con 8GB di memoria HBM2 Configurabile con processore grafico Radeon Pro Vega 64 con 16GB di memoria HBM2 Supporto video e videocamera Videocamera FaceTime HD a 1080p Supporta simultaneamente la risoluzione nativa, con un miliardo di colori, sullo schermo integrato e: due monitor esterni con risoluzione 5120×2880 (5K) a 60Hz e un miliardo di colori; oppure quattro monitor esterni con risoluzione 3840×2160 (4K UHD) a 60Hz e un miliardo di colori; oppure quattro monitor esterni con risoluzione 4096×2304 (4K) a 60Hz e milioni di colori. Supporto per Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo Uscita video digitale Thunderbolt 3 Uscita DisplayPort nativa via USB?C Funziona come uscita VGA, HDMI, DVI e Thunderbolt 2 tramite adattatori Altoparlanti stereo Quattro microfoni per cuffieSlot SDXC cardUSB 3Thunderbolt 3 (USB?C) 10 Gigabit Ethernet Ethernet NBASE-T con supporto per Ethernet a 1 Gbps, 2,5 Gbps, 5 Gbps e 10 Gbps con connettore RJ?45 Quattro porte Thunderbolt 3 (USB?C) Quattro porte USB 3 Slot SDXC card con supporto per UHS?II Wi-Fi 802.11ac Compatibile con IEEE 802.11a/b/g/n Tecnologia wireless Bluetooth 4.2 |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 11:29
Pisolomau, io come unica workstation utilizzo ancora il 24'' del 2009 :P anche se quando decide di impallarsi, è la fine. Spero Apple mi faccia uscire i Mac Mini entro la fine dell'anno.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |