| inviato il 04 Giugno 2017 ore 18:05
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio su quale prendere per la.mia xpro1. Ho letto pare contrastanti sui due.obiettivi: chi dice.meglio il 1.4 chi il 2.0. Vorrei un parere su colori nitidezza ecc. E, per quanto.soggettivo, sul 'carattere'. |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 18:06
Premetto che.non sono un pixel pee per perciò quel millesimo di nitidezza in più che.si vede al 100% e negli angoli non mi interessa. |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 18:16
1.4 bokeh piu vintage, meno corretto, AF piu lento (su corpi datati come la PRO1), piu rumoroso e costruttivamente inferiore 2 piu veloce, tropicalizzato, un pelo meno ingombrante, piu corretto io utilizzo quella focale (nella versione 1.4)per ritratto ambientato e reportage di viaggio, lo preferisco per le maggiori possibilità creative (1stop di pdc) e per un look vibtage che da agli scatti. Il nuovo f2 l'ho provato una giornata solamente e non mi ha fatto gridare al miracolo se non per l'AF veramente preciso e reattivo, cose che personalmente non reputo prioritarie. Scatto qualcosa di sportivo nell'ambiente motoristico e si riesce comunque a fare qualcosa di discreto, basta aver pazienza e tenacia nel trovare il tempismo adatto ai tempi soprattutto della vecchia xpro. tutto questo per quanto riguarda le mie impressioni personali “ Vorrei un parere su colori nitidezza ecc. „ per tutto il resto non sono uno che sguazza nei tecnicismi e non ho mai dato particolare peso a questo campo in particolare. Comunque suppongo siano equivalenti |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 18:41
Grazie. Era quello che mi interessava. |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 12:54
Sulla XPRO 2 il vecchio 1.4 si difende come AF a meno che ovviamente non debba fare sport ma quello non lo farei con un 50 mm equivalente sulla XPRO 1 non so ma mi fiderei di the_misfits, io l'ho avuto il 35 f2 prima di avere il vecchietto beh per lo stile fotografico mio l'1.4 è una spanna sopra |
user26730 | inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:10
Se scatti in jpeg non potrai mai notare l'unica imperfezione che il 35mm f2 ha e cioe' la distorsione. Io ho avuto il primo e lo amato per due anni, poi ho provato il nuovo (f2) e automaticamente il vecchio e' andato in panchina! A mio avviso il 35mm f2 e' superiore al 35mm f1,4 in tutto. Nitidezza, velocita e affidabilita af, costruzione ed estetica (che non guasta mai) ed in oltre e' tropicalizzato e costa anche di meno! Il 35mm f2 insieme al 16mm f1,4 ed il 90mm f2, a mio avviso, sono le migliori ottiche dell'intera gamma Fuji! Se prendi il 35mm f2 non avrai nessun motivo di pentirtene. Anche perche quello stop in piu che ha il 35mm f1,4 (usandolo sulla Xpro1) lo puoi sfruttare ed usare solo in condizioni di luce ottimale. In luce non perfetta e/o scarsa non ti aggancia quasi mai (sopratutto se montato sulla xpro1) mentre invece il 35mm f2 aggancia sempre ed in qualsiasi condizione di luce! Max |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:17
Max ovvio che se prende il 35 f2 non se ne pentirá, ma i file del 35 1.4 mi piacciono di piu |
user26730 | inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:33
Grekon, bisogna anche vedere che tipo di utilizzo ne deve fare. Sicuramente tu, a differenza di me, hai velleita' artistiche e sicuramente il vecchietto in questo si difende alla grande. Io che invece non sono un artista ma ho la natura da reporter posso assicurarti che nel 35mm f2 ci vedo solo dei "plus" rispetto al 35mm f1,4. In oltre lo sfuocato del 35 f2 non e' assolutamente da disprezzare. Va detto, onestamente, che l'af del 35 f1,4 sommato all'af della Xpro1..........a me ha fatto tirar giu tantissime bestemmie! Sicuramente usando quell'accoppiata in luce favorevol e/o gestita per ritrattistica dove il soggetto e' li che ti aspetta allora va alla grande! Max |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:37
Si principalmente per ritratti e per reportage tranquillo e poi con XPRO 2 da risultati più esaltanti come AF per il reportage puro mi farei il 23 f2 |
user26730 | inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:41
Io infatti l'ultimo viaggio a Bali che ho fatto ho deliberatamente evitato di usare il mio amato 16mm e ho portato con me solo la Xpro2 ed il 35mm f2 e devo dire che, anche se il 50mm equivalente non e' la mia focale preferita, comunque con quella coppia (Xpro2+35f2) ho goduto alla grande! Un'accoppiata favolosa! Per il mio genere fotografico naturalmente. Max |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:55
Mi piacerebbe il 23 f2 |
user26730 | inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:01
Prova il 16mm!!!!! Una droga! Max |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:08
“ Mi piacerebbe il 23 f2 „ si dice x100 “ Prova il 16mm!!!!! Una droga! „ quanto è vero |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:46
The Misfits è vero ! |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 18:25
Anch'io concordo. A proposito cosa sceglierete 16 o 14mm? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |