| inviato il 02 Giugno 2017 ore 11:27
salve a tutti, non sono nuovo del forum ma è la prima volta che scrivo...vi leggo da molto però! dunque, ho da poco acquistato una canon 6D usata e le ho abbinato un obiettivo Canon 16-35 f2.8 mkII (acquistato anch'esso usato); in questi giorni sto cercando di prendere confidenza con la macchina...con risultati ancora non entusiasmanti...ma migliorerò; vengo al punto: ieri, in una delle mie scorribande fotografiche notturne, ho scattato questa foto (https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2361493&l=it)...la domanda è: è normale quell'effetto (difetto) esagerato sui lampioni?ok il diaframma chiuso (foto scattata a f11)...ma così è troppo, considerato poi il fatto che lo stesso effetto è comparso inesorabilmente su tutte le foto scattate ieri a prescindere dalla location e dai parametri...comunque, se è normale, come evitarlo? ho tentato di darmi qualche spiegazione: 1) non ho utilizzato il paraluce 2) ieri sera c'era molta umidità e sui lampioni la luce veniva diffusa più del solito 3) ho sbagliato qualcosa io (siamo qui per questo....) 4) difetto dell'obiettivo mi piacerebbe che qualcuno facesse luce (siamo in tema) su questo punto...e mi aiutasse a capire dove probabilmente sto sbagliando... ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi. Saluti. Riccardo |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 17:25
Il paraluce va sempre montato ! La stellina te la fa per il diaframma chiuso. Comunque io le trovo molto belle le stelline |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 18:36
Probabilmente quelle scalettature nelle stelline dei lampioni (è quello il problema? non hai spiegato bene) sono dovute a una dose eccessiva di nitidezza applicata su tutta l'immagine dopo aver applicato probabilmente una dose eccessiva di riduzione del rumore . www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2361493&l=it Guarda anche la roccia in basso a destra cosa è diventata, tutta un arabesco di artefatti spappolati. Mentre il muro della casa a destra sembra abbia un effetto spatolato. |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 18:40
Grazie a tutti e due! @Zeppo: Proprio a quei baffi mi riferivo...pure a me non sembrano normali...a questo va aggiunto che,come te, anche io sono piuttosto perplesso e deluso della nitidezza degli scatti prodotti...probabilmente colpa anche mia...ma io qualche dubbio su quell'obiettivo (non sulla macchina)...lo sto avendo... Forse è il caso di fare un passaggio in CS? |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 18:44
@trystero: Grazie della risposta;no...mi riferivo proprio a quelli che Zeppo ha definito "baffi"...ieri non c'è foto su cui non mi siano spuntati quei "raggi laser"... |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 19:36
Ma proprio non ti piacciono le stelline ? Tra l'altro mi sembrano stelline di buona qualità. Per quanto riguarda i dubbi sull'obiettivo, prova a postare i raw di quegli scatti e farli visionare/elaborare a qualche paesaggista qui sul forum. Magari è solo un problema di post produzione errata. Io di paesaggi non ne capisco niente. |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 19:42
Hai un filtro montato sulla lente frontale? Se si di che marca è? Il paraluce aiuta solo se la luce è laterale e fuori dall'inquadratura. |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 19:45
@gattonero: No,niente filtri... @Dario: Ahahah...sì sì...le stelline mi piacciono...ma queste oltre ai raggi normali...sparano laser in tutte le direzioni...comunque sì,provo a postare il raw (ma dove?) e se qualcuno si volesse divertire a dargli una sistemata...ho comunque fortissimi dubbi sull'obiettivo... Saluti. |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 22:18
I lampioni di Ponte Cestio sono stati cambiati lo scorso anno, e sono state installate luci al LED. roma.repubblica.it/cronaca/2016/01/30/foto/da_ponte_milvio_a_ponte_rot Quindi in ogni lampione non c'è una singola fonte di luce ma molti piccoli punti. Questo, unito alla lunga esposizione, può aver provocato una irregolarità nelle stelline |
| inviato il 02 Giugno 2017 ore 23:55
@trystero: Tutta la mia stima!!!ipotesi interessante e plausibilissima...ma purtroppo cede davanti ad un'evidenza:lo stesso difetto me lo ha fatto anche a Via della Conciliazione...dove i lampioni sono ancora quelli tradizionali... Nel pomeriggio ho fatto qualche prova...l'impressione che ho avuto fin da subito si sta dimostrando giusta...l'obiettivo (acquistato 10 gg fa) ha dei problemi...problemi di nitidezza,problemi di diffrazione ed asimmetrie (quei flare sono più evidenti quando la fonte luminosa è a destra piuttosto che a sinistra...),il problema più grave rimane la nitidezza (i raw sono molto impastati)...non mi rimane che contattare l'utente che me l'ha venduto,confidando nella sua buona fede...altrimenti non avrò altra soluzione se non CS... |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:51
Aggiornamento: alla fine non ho resistito e l'ho portato in CS (CS di Roma); l'obiettivo è stato "proiettato" ed è stato riscontrato un disallineamento dell'asse focale (molto evidente, così mi è stato detto); il conto è stato salato: 158 Euro per cambio boccole pulizia e taratura. provato e, a parte i difetti conosciuti e tipici dell'obiettivo, per il resto la resa è notevolmente migliorata (colori, nitidezza, ed anche quegli strani "raggi di luce" sono spariti). peccato...speravo di aver fatto un affare... Saluti a tutti. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 22:46
Che qualcosa fosse molto strano lo si vedeva |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |