JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate l'ignoranza, non so se è una combinazione ma,
in alcuni scatti notturni fatti con il 50ino o con il vecchio plasticotto 18-55, i corpi luminosi avevano dei simpatici raggi a a stella, mentre con il 17-55 noto che i corpi luminosi assumono la forma di cerchietti luminosi.
Vorrei gentilmente sapere se è una combinazione di settaggio/apertura/messa a fuoco, oppure imputabile al tipo di obiettivo ?
Ringrazio anticipatamente quanti mi illumineranno.
Quoto Darklay, dipende tutto dal numero di lamelle. Mi sembra che più lamelle più le luci saranno tondi, meno lamelle più tenderanno ad essere più a punta...
Il 55-250 ha le lamelle arrotondate,anche se chiuso non fara' mai vedere le stelline,quindi dipende anche dalla forma del diaframma,anxhe obiettivi con molte lamelle formano un diaframma quasi rotondo,niente stelle ma sfocati mediamente piu' gradevoli.
Ne terrò conto negli scatti con paesaggi e architettura notturna, è un'effetto che mi piace molto, mi dà un senso di brllantezza, e non di sfocato come da voi giustamente suggerito. Fortuna che riesco ad ottenerlo anche con il mio prediletto 17-55.
Perché ne peggiorano la resa, e sopratutto perché non servono a meno di non voler fare delle foto incentrate proprio su quest'effetto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.