JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per cosa lo useresti? Ritratti o tele generico per particolari di paesaggi? Budget? Ho i Tamron 70-200 e 70-300. Il primo ottimo per ritratti, luminoso, af veloce, ben stabilizzato. Più pesante del 70-300 Il 70-300 ben stabilizzato, indicato per uso generico (anche la luna per esempio), ritratti, af veloce ma non come il 70-200, ma comunque veloce). E costa parecchio meno
Ok quindi il 70-300 me lo state bocciando eheh. State consigliando (non allo stesso prezzo) 70-200 2.8 + 150-600.
Il mio problema è che faccio foto paesaggistiche e fin li con 24-70 me la cavo. Mi serve qualcosa per i dettagli a distanza. Come ho detto prima mi è capitato parecchie volte sui laghi per riprendere a distanza cigni, gru e simili.
Per ora potrei in effetti andare sul 70-200 f2.8 e per ora magari croppo un po, poi quando posso prendo il cannone.
il nikkor sembrerebbe migliore. Poi non so se il tamron si trova a meno. La versione per canon l'ho vista sotto i 700.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.