RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

28mm saranno troppi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » 28mm saranno troppi?





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 19:12

Ciao a tutti!

Scrivo dopo aver cercato un po'di risposte nei threads del forum sulle lenti dai 28 ai 20mm ma ancora ho qualche dubbio su come orientarmi...
Premetto che, generalmente, prediligo le lenti un po' più lunghe di queste focali (ed infatti quando presi la D750 decisi di affiancargli 35 e 85 piuttosto che 24 e 50) ma dopo l'ultimo viaggio (Madrid) mi sono reso conto che in molti frangenti il 35 è un po' troppo stretto.
Quando avevo Canon ho avuto anche il 16-35 f4 is; ottima lente ma non è mai scattato l'amore...da qui l'idea di continuare con i fissi anche sotto i 35.
Il primo pensiero è stato di prendere un Nikon 20mm 1.8G; poi, a mente più fredda e reduce da un po di ricerche, sto sempre più prendendo in considerazione il 28 1.8G(un ulteriore tarlo è il Sigma 24-35 f2 art al quale però vorrei "piegarmi" solo come ultima spiaggia).

Principalmente l'uso sarebbe architettura di viaggio e street.

Mi piacerebbe avere qualche racconto di persone che hanno avuto dubbi come i miei (e ovviamente come li hanno tolti)Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 20:15

La mia scelta sotto i 35mm è stata il 24 Art: la focale 28mm la trovo troppo vicina al 35 e non abbastanza wide per alcune scene, senza contare che per il sottoscritto la focale di 24mm è tra le favorite per paesaggistica e non ho avuto il minimo dubbio su quale fisso aggiungere. Sigma 24 Art o Nikkor 24 f/1.8 son entrambe ottime scelte (f/1.4 vs peso/trasportabilità). Se hai un qualsiasi zoom standard la soluzione migliore sarebbe far qualche uscita e provarlo a 28 e 24mm in modo da renderti conto in prima persona delle differenze. Il Sigma 24-35 f/2 è una grande scelta se non hai bisogno di una lente più luminosa (potrebbe sostituire anche il tuo attuale 35) ed il peso non diventa un problema (veleggia sul kg).

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 20:39

Ho fatto io il lavoro per te, qui un paio di considerazioni sul 28mm come focale

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1493952

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 22:42

@Aiacos: Senza dubbio, tra 20 e 28,
il 24 potrebbe essere la giusta via di mezzo... ai tempi del 24-100 f4 L, su 5D mk II, era una focale che usavo parecchio ma, vuoi perché non brillava come prestazioni vuoi per il diaframma troppo chiuso, non mi ha mai colpito... un fisso 1.4 (della serie ART in particolare) potrebbe farmi cambiare idea...

@Lenza93: grazie mille per il link... non avevo scavato abbastanza a fondo e mi era scappato... appena l'ho letto tutto torno su questo post MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 23:11

Se hai già il 35, il 28 non ti risolve un gran che la vita.
Col 24 invece le cose cambiano: giocando col pdr, ottieni scene più slanciate per effetto della prospettiva, e nelle foto architettoniche questo aiuta parecchio. L'angolo di campo, poi, è decisamente più ampio rispetto al 35.
Prima di prendere il Nikon 24 f1.8G, avevo pensato, tra gli altri, anche al Sigma f1.4ART, ma poi l'ho scartato per il suo AF un po' 'ciucco' e per il suo peso/volume importanti.
Il Nikon invece è perfetto: leggero, pratico, e molto efficiente ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 23:40

Dopo innumerevoli fissi 20, 24, 28, 35, 50 sia G che D che Sigma e persino Yongnuo, ho trovato la definitiva pace dei sensi con il 28 2.8D MrGreen, ma mi rendo conto che ognuno ha le sue esigenze di focale e dimensione/ingombro/peso quindi non ti resta che provare fino a che non trovi quello che fa per te;-)

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 7:38

@Caneca:

Se hai già il 35, il 28 non ti risolve un gran che la vita


Hai sicuramente ragione; anche se non mi dispiacerebbe l'idea della sostituzione piuttosto che l'affiancamento...
Per avere una "misura"di cosa voglia dire usare un 28 fisso mi sto sforzando di usare lo smartphone (iPhone 6s); ho fatto qualche ricerca ed ho visto che quasi tutti i produttori di smartphone ruotano attorno ai 28mm (sulle camere principali) e questo mi ha fatto molto riflettere sull'utilità della focale per l'uso generico.

@Vaake:

ma mi rendo conto che ognuno ha le sue esigenze di focale e dimensione/ingombro/peso quindi non ti resta che provare fino a che non trovi quello che fa per te;-)


Tasche permettendo cerco di farlo sempre MrGreenMrGreen

Intanto sto continuando la lettura del thread consigliatomi da Lenza93... vediamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 9:58

Se hai già il 35, troveresti il 28 un po' più wide ma con poca differenza reale e, a seconda di quale 35 tu abbia, potresti spendere soldi inutili.

Come ti hanno consigliato in tanti, 24mm è una focale che si discosta quanto basta dal 35mm, ed è più che sufficiente per i viaggi. Altrimenti scendi ancora più sotto e valuta un Samyang 14mm ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:17

@Raffaele: Il 14mm non credo proprio di essere in grado di usarlo...la mia capacità compositiva si ferma molti gradi prima di quella focale MrGreenMrGreen

user23063
avatar
inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:25

Ora Nikon ha annunciato l'1.4 del 28mm... ma come detto, avendo 35 già nel corredo penserei al 24 piuttosto, che sia 24/1.4G, o Art, o il 24-35/2 Art (che sostituirebbe entrambi 24 e 35 e 28 e tutto quello che c'è in mezzo, con l'inconveniente di ingombrare di più di un fisso), o lo Zeiss 25/2...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 13:16

Il nuovo 28 f1,4 costerà almeno 1000euri in più rispetto all'attuale versione f1,8...
robetta, insomma MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 17:46

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2359234

Anche più di 1000...Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 10:24

Ho il 28 2.8 D su nikon D700. Il problema degli ultragrandangolari è saperci "infilare" dentro qualcosa di valido ed interessante. Secondo me sotto i 28 mm sarebbe opportuno prendere uno zoom (18-35 o altri) in modo da poterne fare un uso più completo e "semplice".

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 10:35

avendo un 35 stringerei la scelta tra 14mm e 24, e probabilmente mi orienterei sui 18 20mm.
il 28 non lo prenderei neanche in considerazione.

diamine, ma hai una full frame!
puoi anche ritagliare un 14 per farlo diventare un 24 volendo.
in architettura poi si usa al posto del tiltabile senza creare linee cadenti e tagliando il pezzo che non serve.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1933920

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 11:34

Meglio il 24, avendo il 35.

Anche se il 28 è una focale che amo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me