RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prendere un macro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prendere un macro?





avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 16:40

Salve a tutti!

da qualche tempo sono passato alla D7200 ed ho iniziato a "spolparla" per come si deve (università e viaggi permettendo). Attualmente vado molto con il Nikon 35mm 1.8 e sto iniziando a rivalutare il 70-300 utilizzandoli entrambi per delle paesaggistiche e ritratti... detto ciò mi stavo chiedendo "è possibile utilizzare un obiettivo macro per questi scopi?". Ho notato a tal proposito il Nikon 60 micro 2.8 (vecchia edizione) e le foto che ne escono sono davvero molto accattivanti.

Me lo consigliereste per i miei scopi da amatore? se "no" sareste tanto gentili da spiegarmi perchè?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:36

Ciao

Gli obiettivi macro si possono usare anche per ritratti con buoni risultati (poi dipende anche da quale obiettivo).
Se per ritratti però intendi dei primi piani è meglio usare focali più lunghe come ad esempio 90 mm (equivalenti a 135 mm su pieno formato)
Si possono anche usare senza problemi anche per i paesaggi,tenendo però a mente che il meglio lo danno,per loro natura,su soggetti ravvicinati
Se vuoi acquistare un macro considera che hanno un messa a fuoco più lenta rispetto alle altre lenti

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 1:21

Si possono anche usare senza problemi anche per i paesaggi,tenendo però a mente che il meglio lo danno,per loro natura,su soggetti ravvicinati


Dunque sarebbe, parlando di dettaglio, superiore ad un 35 1.8 e ad un 70-300 (utilizzato a 70)?

Se vuoi acquistare un macro considera che hanno un messa a fuoco più lenta rispetto alle altre lenti


Nelle paesaggistiche non mi crea molti problemi anche perchè vado di manuale, mentre non so come andranno i ritratti. Sto iniziando solo adesso, anche se il 70-300 (stabilizzato e compatibile anche con FF) è stato il mio secondo obiettivo, a scoprire l'utilizzo delle lunghe focali ma ammetto di saperne ancora troppo poco.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 1:35

Ciao

In merito al dettaglio un obbiettivo macro è molto risolvente. Il suo fine è quello, più del 70-300vr di sicuro. Non ho mai provato il 35 1.8, ma ti posso dire che è senz'altro più risoluto del 50 1.8.
La domanda è se tutta quella risolvenza serve per un ritratto. Avresti quasi troppo dettaglio e non è detto che la pulzella in questione gradisca;) rischi anche di smadonnare in post sulla pelle...
Per i panorami il discorso non è solo la messa a fuoco, potrebbe anche perdere definizione in quanto progettato per una resa eccellente sulle corte distanze, ma in questo caso non ho esperienze dirette.
Se puoi provalo, se la resa ti soddisfa prendi 2 piccioni con una fava;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 1:44

ps
credo che sia preferibile un 90mm 2.8 o un 105 2.8. Per un ritratto meglio aver la possibilità poter staccare il soggetto con poca pdc, la focale più lunga aiuterebbe, f2.8 non è un'apertura cosi ampia a 60mm...se invece ti piace l'angolo di campo sui 60mm, molto meglio il classico 50mm 1.8 o 1.4, ovviamente molto meno adatto a macro

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:10

La domanda è se tutta quella risolvenza serve per un ritratto. Avresti quasi troppo dettaglio e non è detto che la pulzella in questione gradisca;) rischi anche di smadonnare in post sulla pelle...


beh effettivamente... avere ogni singolo poro in rilievo potrebbe creare problemi MrGreen

Se puoi provalo, se la resa ti soddisfa prendi 2 piccioni con una fava;-)


Sfortunatamente non ho negozi vicini alla zona dove sto...

PS: Dimenticavo.... un altra tipologia di foto a cui mi dedico sono i cibi (dolci essenzialmente)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:28

beh effettivamente... avere ogni singolo poro in rilievo potrebbe creare problemi MrGreen


un'eccessiva nitidezza o micro contrasto si possono rimediare facilmente e velocemente in post produzione o montando degli appositi filtri davanti alla lente

Dunque sarebbe, parlando di dettaglio, superiore ad un 35 1.8 e ad un 70-300 (utilizzato a 70)?


in genere le lenti macro sono quelle con la maggior risolvenza

mentre non so come andranno i ritratti


Per i ritratti non ci sono problemi. Ce ne sarebbero se si volesse fotografare un bambino che corre

Sfortunatamente non ho negozi vicini alla zona dove sto...


Amazon





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:41

Mai fatto foto 'culinarie';) ma non credo avresti problemi. Se l'opzione macro fosse solo un plus occasionale, valuta anche i tubi di prolunga in accoppiata ad un bel fisso luminoso... Più indicato in un uso generale e all'occasione coi tubi potresti cimentarti in scatti macro...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:44

Ti consiglio di andare sul link delle recensioni su questo stesso sito e, selezionando tutti i macro che vuoi, vedere in calce alla recensione di ogni obiettivo le foto degli utenti postate qui.
Di sicuro ci trovi sia ritratti che paesaggi e ti fai un'idea coi tuoi occhi Cool

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 15:15

Mai fatto foto 'culinarie';) ma non credo avresti problemi. Se l'opzione macro fosse solo un plus occasionale, valuta anche i tubi di prolunga in accoppiata ad un bel fisso luminoso... Più indicato in un uso generale e all'occasione coi tubi potresti cimentarti in scatti macro...


un esempio ;-) con il 35 1.8

Amazon


si parlava di provare

Ti consiglio di andare sul link delle recensioni su questo stesso sito e, selezionando tutti i macro che vuoi, vedere in calce alla recensione di ogni obiettivo le foto degli utenti postate qui.


si, è proprio li che l'avevo trovato ma essenzialmente ho trovato le foto a piccoli oggetti o insetti

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 15:40

si parlava di provare


Appunto..lo compri..lo provi con comodo e vedi se ti garba.Se proprio non ti piace lo rendi a costo zero o quasi.Cosa capisci in due scatti fatti in negozio?

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 16:32

Appunto..lo compri..lo provi con comodo e vedi se ti garba.Se proprio non ti piace lo rendi a costo zero o quasi.Cosa capisci in due scatti fatti in negozio?


Effettivamente ha senso MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 16:58

MrGreenOra però ho fame

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me