| inviato il 26 Maggio 2017 ore 5:44
Buongiorno, chiedo scusa per l'argomento eventualmente già trattato e vengo al sodo. Ho speso vari euri tra macchina e obiettivi. Poi, vista l'attrezzatura, mica dovevo risparmiare proprio sul monitor ("vetro" spesso non considerato) e relativa sonda di calibrazione:altri euri. E poi? Apro le foto con Safari: colori belli, saturi come li avevo lasciati su Capture One. Apro le foto con Chrome: colori impastati, smorti ... ( orrore, orrore mi fai terrore .. come cantava qualcuno annissimi fa) Qualche anima pia ha la soluzione, oppure mi devo rassegnare a dover segnalare sulle pagine web : "Ottimizzato per Safari" ? p.s: esporto il jpeg in sRGB, uso Mac. |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 10:55
Chrome, a dispetto del nome, gestisce il colore in modo osceno. Gli unici browser che gestiscono il colore in modo corretto sono Safari e Firefox (quando configurato). |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 19:23
Grazie Raamiel, ti seguo im modo "silente". Avevo già visto una tua guida datata 2013; pensavo gli altri browser si fossero adeguati ... |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 20:40
La tragedia però è che poi chi guarda le tue foto le guarda con chrome |
user117231 | inviato il 26 Maggio 2017 ore 21:08
Mi avete incuriosito e sono andato a scaricare ed installare Safari per WINDOWS. Da sempre uso Chrome. Adesso sto guardando le mie foto su JUZA. Su Safari le vedo più contrastate, come sono realmente quando le elaboro su PS. Su Chrome le vedo invece più morbide. ... Perchè tutta questa differenza ? |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 21:21
Chrome è programmato da schifo . |
user117231 | inviato il 26 Maggio 2017 ore 21:23
Beh, stavo guardando con l'idea che avrei visto grosse differenze con i colori... invece le grossissime differenze sono quelle che ho esposto sopra. E non mi ero mai accorto che subito dopo averla pubblicata su Juza, quello che vedevo non era più ben definito e contrastato come avevo appena stabilito in postproduzione. Assurdo. |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 5:38
"Chrome è programmato da schifo" mmm .... per la mia poca esperienza in programmazione, Google ha fior di programmatori. Sembra più una scelta minimalista (filosofia Google), con ri-compressione dell'immagine per una visualizzazione più leggera, dunque più veloce. Mi pare strano non sia possibile impostare una visualizzazione diversa nelle impostazioni. Eppure una soluzione dovrebbe esserci, ma, comunque, come dice Mar-Tin, la tragedia è che chi guarda le foto usa il browser con settaggi di default, perciò vanificherebbe l'eventuale soluzione. Così su due piedi, la soluzione più veloce sarebbe programmare la pagina web che ospita le foto in modo che riconosca il browser usato dall'utente (cosa facilissima) e indirizzarlo su foto convertite "ad occhiam" per Chrome. Certo che così com'è, almeno nel mio caso, il rosso e la nitidezza si vanno a fare benedire, mentre gli altri colori sono slavati ... |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 6:07
Ho scritto a Google, vediamo cosa rispondono .. |
user117231 | inviato il 27 Maggio 2017 ore 6:52
La soluzione sarebbe che tutti installassero ed usassero Safari. |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 21:33
“ La soluzione sarebbe che tutti installassero ed usassero Safari. „ Uso Safari, ma anche in Firefox, con i settaggi indicati da Raamiel, si può attivare la completa gestione colore. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=664516
 Qui però dicono che nella prima riga bisognerebbe indicare il percorso preciso per arrivare al file del profilo colore del monitor: cameratico.com/guides/firefox-color-management/ E' necessario o non mettendo niente si ha comunque il settaggio di default? ... Ho provato e riprovato su due Mac, inseriti i settaggi, riavviato Firefox... mi pare non ci sia differenza mettendo il percorso o lasciando "predefinito". |
| inviato il 28 Maggio 2017 ore 6:59
Trystero però il problema rimane: io la mia immagine la vedo bene; altri con altri browser no ... Boh |
| inviato il 28 Maggio 2017 ore 7:55
“ il problema rimane: io la mia immagine la vedo bene; altri con altri browser no „ Vero, bisognerebbe che tutti i browser di default avessero la gestione colore attivata nello stesso modo, e ancora non è così. Ci vorrà un summit dei produttori di browser? “ Sembra più una scelta minimalista (filosofia Google), con ri-compressione dell'immagine per una visualizzazione più leggera „ In questo caso sarebbe stato meglio disporre di una opzione nelle preferenze: visualizzazione veloce oppure accurata . |
| inviato il 28 Maggio 2017 ore 12:09
Quella di Chrome è una carenza inspiegabile; è il browser forse più diffuso e ancora non ha una gestione colore affidabile. E dire che basterebbe implementare il LittleCMS come ha fatto Firefox. Google lo ha recentemente migliorato, rendendolo compatibile con i profili v4 e cLUT. Speriamo che si mettano in riga presto.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |