| inviato il 25 Maggio 2017 ore 16:04
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un consiglio per andare a fotografare un evento sportivo un po' particolare.. Mi è stato chiesto di fare delle fotografie ufficiali in un torneo di calcio che si svolgerà in uno stadio di serie A, di pomeriggio. Il torneo sarà a sette e ci saranno due campi realizzati sul terreno di gioco regolamentare, disponendo però due i campi uno accanto all'altro sul lato corto del terreno di gioco. Dovrò realizzare scatti (per quanto possibile da solo) di tutte le partite che saranno sempre due in contemporanea per un totale di otto in due ore. Inoltre mi è stato chiesto di scattare le foto alle formazioni e realizzare anche dei singoli ritratti ai giocatori, che saranno circa una cinquantina. Poi farò un po' di reportage alle premiazioni, negli spogliatoi, prima e dopo l'evento. Userò la APS-C Nikon D7100. Ma per quanto riguarda gli obbiettivi sono un po' indeciso. Nel mio corredo ho: Nikon 17-55mm f/2.8 Nikon 70-210mm f/4-5.6 AF-D Nikon 16-85mm f/3.5-5.6 VR Nikon 105mm f/2.8 Micro VR Nikon 35mm f1.8 G Io pensavo di fare tutta la parte di azione con il 70-210 e tutto il resto con il 17-55 (formazioni e ritratti). Però il dubbio che ho è visto che il campo non sarà molto grande pensavo invece di portarmi il 105 f/2.8 VR che è molto più nitido e ha un AF più efficiente. Può avere un senso oppure poi dovrei croppare a bomba secondo voi? Il rischio con il 70-210 è che essendo lungo e senza VR, se non fosse una bella giornata dovrei alzare gli iso parecchio per stare nei tempi di sicurezza. Se avete dei consigli sono ben accetti. Grazie mille a tutti in anticipo. |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 16:16
Ciao , io faccio foto ni nuoto in piscina quasi sempre al chiuso , uso tempi di 1/1500 sec quindi non necessito di stabilizzatore . Con 70-200 f2.8 su apsc o ff ! Penso che il 70-210 sia più versatile , se ha un af veloce . |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 17:41
Ciao MrBrowning, grazie mille . per usare tempi di 1/1500 sec che iso imposti, direi molto alti, no? Io sarò all'aperto (sul campo dello stadio Ferraris a Genova), sperando che sia una bella giornata di sole, conto di tenere gli ISO abbastanza bassi. in ogni caso per un tele senza stabilizzatore (come il mio) dovrebbe servire un tempo di 1/500 per congelare le azioni a 200mm. |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 17:50
Il calcio mi manca, ma ho scattato tanto rugby. Il 70-210 ti è più che sufficiente per fare quasi tutto, anche le foto di squadra, EVITA l'ottica fissa specie se è la tua prima volta in ambito sportivo. Per congelare il movimento di un giocatore non puoi scendere sotto a 1/640 altrimenti il soggetto verrà mosso, quindi non ci sono problemi con i tempi di sicurezza. Non aver paura a ridurre i tempi, se la luce e gli ISO te lo permettono esagera, io in giornate molto soleggiate ho scattato fino a 1/4000, certo si alzavano un po' gli ISO (2000/3000), ma se c'è luce non è un problema. Scattare a due partite contemporaneamente è fattibile, ma non certo comodo, se ti metti nello spazio vuoto che dovrebbe rimanere tra i due cambi non dovresti avere problemi. EDIT: Di norma in ambito sportivo scatto in Priorità di tempi e AutoISO (limitate a seconda della macchina usata). |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 17:54
Io imposteri tempi di 1/1000 e il diaframma che ti sembra più adatto (col Canon 70-200 f4 chiudo di uno stop) auto Iso. Anche se sali di Iso ma la luce c'è non è un problema. Seguo tuttavia l'evolversi della discussione, avendo io un'esperienza limitata. Forse i 200 mm potrebbero essere corti ma penso che con la d7100 tu possa croppare tranquillamente (nikonisti che ne dite?) Per la reattività dell'af non saprei... Del Vr in questo campo te ne fai davvero poco... forse qualche scatto creativo.... |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 17:55
Ecco... ascolta Ruben che ne sa di certo più di me |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 17:58
Riporto un topic molto interessante che mette in relazione nitidezza e velocità di scatto. Un 200 su APS su un campo dimezzato è sufficiente, considera che lo uso su FF da dietro la linea di meta, basta imparare a non scattare quando è tutto troppo lontano. Album 5DIII+70-200 da dietro i pali (lato corto per i calciofili) |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 18:08
Vai col 70-210...tanto con tutte quei giocatori in 2 ore non riesci a cambiare ottiche ogni volta.... tempo minimo 1/1000 la tua D7100 ha l'auto iso...con settaggio massimo (io lo imposterei con il massimo a 6400 iso)...se vuoi un consiglio spassionato...impostala a priorità di tempi con 1/1000 minimo quando riprendi le azioni...mentre per i ritratti ritorni in manuale... poi per le foto di gruppo il 17/55 se proprio non riesci a farle a 70mm |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 18:11
Belle foto, Ruben. Top! |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 18:11
Dimenticavo il VR va proprio rimosso e incerottato...a 1/1000 ti falsa il fuoco |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 18:15
Ruben.Reggiani e Kinelot Grazie mille, ottimo il consiglio degli ISO alti e la precisazione sui tempi necessari a congelare un giocatore. Anche io pensavo di scattare in priorità tempi e Auto-ISO, magari mettendo un limite intorno a 1600/2000 che la 7100 tiene abbastanza bene. La reattività dell'AF con il 70-210 è buona, non è una scheggia. Ma con il motore sul corpo machina è accettabile. Certo senza il motore interno gli inseguimenti non sono possibili, pensavo di usare il punto AF singolo che alla fine è il più veloce. Ma su questo farò qualche prova. Quindi anche i ritratti (stile calciatori panini, per intendersi) li fareste con il 70-210? Io pensavo di farli con il 17-55 a 50/55mm f2.8. Vedete contronidicazioni? La resa cromatica è decisamente migliore... Grazie ancora |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 18:27
il problema è più che altro il tempo che impieghi a cambiare l'ottica...io lo eviterei se col 70-210 vedi che riesci a fare il gruppo io resterei con quello... af singolo va bene per le foto di gruppo ed i ritratti non utilizzarlo in partita lì devi usare af-c con 9 punti centrale e ricomponi |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 18:33
Io scatto in M con autoIso giusto per avere controllo sulla pdc |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 18:37
“ Belle foto, Ruben. Top! „ Grazie. “ Quindi anche i ritratti (stile calciatori panini, per intendersi) li fareste con il 70-210? „ Secondo me ti basta, se poi vedi che non ce la fai cambi. “ Io pensavo di farli con il 17-55 a 50/55mm f2.8. Vedete contronidicazioni? La resa cromatica è decisamente migliore... „ L'unica è il tempo che perdi a fare i cambi, non riesci a farti prestare un secondo corpo? Le foto dovrai darle subito (quindi JPG al volo) o avrai tempo per fare un po' di PP (ergo scattare in RAW)? Non posso darti consigli sull'AF Nikon essendo utente Canon, ma io uso o il centrale espanso o l'area centrale, ovviamente in fuoco continuo (obbligatorio per i giocatori durante la partita). |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 20:31
Posso post produrre nel giro di qualche gg. Ho già un secondo corpo, una D80... potrei montarci il 17/55 e tenerla pronta. Fa molto Pro con 2 macchine... Grazie mille, siete fantastici tutti!!! Ruben: foto molto belle... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |