RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blocco messa a fuoco e esposizione su pulsante scatto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Blocco messa a fuoco e esposizione su pulsante scatto





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 11:55

Salve! Volevo rivolgere questa domanda un po' a tutti (premesso che ho una omd em 10 markii) voi sul pulsante scatto in manuale avete sia il blocco af che il blocco dell esposizione a metà corsa? Facendo un esempio: io metto a fuoco un soggetto sulla sinistra mantenendo il pulsante a metà corsa però ricomponendo ho sia il fuoco che L esposizione su quella porzione di foto o sbaglio? Voi che impostazioni usate in manuale sul tasto di scatto senza usare il blocco ael?? Scusate per la domanda sciocca.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 13:09

Nessuno che mi possa aiutare? Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 13:25

Ciao, io su 5d ho impostato il blocco dell'esposizione sul pulsante di scatto e messa a fuoco sul pulsante posteriore (che aziono quindi col pollice). Mi trovo piuttosto bene!

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 13:30

Quindi metti a fuoco prima dell'esposizione?

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 13:31

Mi riferisco sempre a metà corsa ovviamente

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 16:37

Metti a fuoco quando vuoi, ed esponi quando vuoi, dipende la modalità che usi. Quando fotografo con calma uso la modalità manuale e misuro la luce incidente sul soggetto, l'esposimetro della fotocamera neanche lo guardo.
Per foto "sbarazzine" modalità matrix in Av o P e me ne frego MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 22:28

Grazie :)

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 23:56

Sulle Canon che possiedo metto sempre a fuoco dove voglio io con il pulsante dedicato sul dorso e con il punto centrale. Il pulsante di scatto a metà corsa solo per l'esposizione valutativa.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 9:43

Grazie barbara cercherò una disposizione del genere sulla mia olympus

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 11:04

Sulle Canon che possiedo metto sempre a fuoco dove voglio io con il pulsante dedicato sul dorso e con il punto centrale. Il pulsante di scatto a metà corsa solo per l'esposizione valutativa.


Mi speghi meglio il procedimento?
L'utilità dove sta?
ciao

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 11:32

Ilquare tu che impostazioni usi sul tasto di scatto? Sto parlando della modalità M io ho tolto il blocco dell esposizione a metà corsa ho lasciato solo il blocco della messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 11:37

Ciao Help,
la discussione è molto interessante!
Parlo di Canon 6d e 5d2.
Il pulsante di scatto, premuto a metà, blocca la messa a fuoco e l'asposizione.
Svincolare le due funzioni non lo trovo molto 'veloce' ma magari mi sbaglio

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 12:46

Beh peró se vuoi esporre in un punto diverso da quello in cui metti a fuoco è decisamente comodo.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 12:55

Esattoash e se vuoi esporre sulla sinistra della foto e focheggiare su un elemento sulla destra come fai? Delle volte (dipende dalla foto) L esposizione cambia parecchio. Il blocco dell esposizione la uso solo in A e S mentre in manuale calcolo L esposizione dove desidero metto a fuoco e scatto. Poi può darsi che sbaglio eh

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:23

Come dicevo più sopra faccio anch'io così! Ma a fuoco col tasto posteriore e blocco esposizione al pulsante di scatto.
È comodo anche perché una volta messa a fuoco non devo necessariamente rimettere a fuoco ogni nuova foto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me