JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...Salve amici !!!...sono possessore di una D750 e D7100 e da qualche giorno del Nikkor 200-500 e il mio problema è che dopo aver impostato la makkina in Afc, priorità dei tempi,almeno 1-1000" e lettura a 51 punti, ma i miei Gruccioni non vengono agganciati dall'AFc...dove sbaglio ?...è un problema risolvibile ?... grazie amici confido in una risposta che mi aiuti a risolvere questo problema... i Gruccioni aspettano !!!...
Premesso che non conosco Nikon, in generale posso dirti che: - se i gruccioni sono posati è meglio usare il punto singolo - se sono in volo e beccarli col punto singolo è difficile, meglio usare un'area di punti più ristretta. Usandoli tutti c'è il rischio che qualche punto cada su un elemento estraneo e l'automatismo metta a fuoco quello.
Quinto, ti consiglio di usare AFC, scatto a raffica e 9 punti di messa a fuoco ( se in volo ), altrimenti punto singolo senza raffica, se posati, come consigliato da Guidoalpino. Perché 9 punti, anche se sul manuale della macchina consigliano 51 punti ? I 9 punti sono piu' centrali, vicini al soggetto, per cui non si corre il rischio citato da Guidoalpino. Spero di esserti stato utile.
user118867
inviato il 25 Maggio 2017 ore 17:20
Io ti sconsiglio area dinamica od il 3d tracking perché spesso il fuoco cade magari sull'ala o sulla coda e non sull'occhio, vai sul caro e vecchio punto singolo e ovviamente af continuo. Solo se i soggetti sono in volo e lo sfondo è uniforme (ad esempio il cielo) potresti azzardare il fuoco automatico o il 3d a patto di avere abbastanza profondità di campo. Con soggeto in volo scatto a raffica, se sul posatoio basta una breve raffica giusto per evitare l'occhio chiuso sempre con punto singolo. Mi sento di consigliarti inoltre (se possibile ma credo proprio di si) di focheggiare con il pollice usando solo il tasto af-l e non con il tasto di scatto, in modo da avere le funzioni disgiunte, è questione di abitudine, io mi trovo meglio soprattutto con soggetti dinamici difficili da seguire.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.