RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto ai cervi zona Sondrio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Foto ai cervi zona Sondrio





avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2012 ore 17:07

Ciao a tutti, mi hanno detto che nella zona appena sopra Sondrio è possibile avvistare i cervi durante il periodo del bramito.

Personalmente non ho esperienza in questa tipologia di foto, ma ho una gran voglia di provare a fotografarli.

Se qualcuno potesse cortesemente darmi delle indicazioni o, meglio ancora volesse condividere una giornata assieme ne sarei felice.

saluti ale

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 18:44

ciao ale
allora su sondrio non so nulla,ma se vuoi io conosco un posto su ad alpe devero,quest'anno ci ritorniamo ,se vuoi unirti a noi?
ma se non fai questo tipo di foto,che ci fai con il 500 f4 ISEeeek!!! MrGreenMrGreen.
luciano

user12181
avatar
inviato il 16 Settembre 2012 ore 21:50

Ce ne sono tanti ma tanti intorno all'Alpe Colina. Due strade: da Sondrio a Triangia e poi prendi la strada per l'alpe Colina, ci vuole il permesso. La strada echeggia di bramiti già qualche chilometro prima dell'alpe. Già a Triangia puoi trovare(come è capitato a me) quattro cerve in attesa alla fermata dell'autobus la mattina presto (forse cercavano di scappare da quegli esagitati...)
L'altra è da Postalesio sempre verso l'Alpe Colina, prima non ci voleva il permesso ora leggo che ci vuole. Anche la strada da Postalesio può riservare sorprese.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2012 ore 22:13

Grazie ragazzi per le informazioni.

saluti ale

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 23:40

Interessante! Qualcuno sa come avere il permesso di transito? Ho letto da qualche parte che dal 2011 la strada dovrebbe essere asfaltata ed esistere un pass distinto tra residenti e non con costo giornaliero

user12181
avatar
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:08

Il permesso per la strada da Sondrio si comperava anche in un bar non mi ricordo se di Triangia o di un'altra frazione, credo di Triangia. Comunque telefona in comune. Se cerchi in internet probabilmente trovi informazioni. Ormai da due anni tutte le strade classificate agrosilvopastorali richiedono il permesso a pagamento per i non residenti. Però anche i residenti non la passano così liscia, ad esempio a Grosio chi ha la baita in Valgrosina ha il permesso senza pagare, ma se vuole usare le altre strade secondarie del comune e anche della Valle deve partecipare alla giornata annuale di manutenzione della strada.
Notare che la strada da Sondrio all'Alpe Colina durante la stagione dei bramiti è chiusa abbastanza prima dell'Alpe Colina, proprio a causa del gran numero di cervi e per non disturbarli..., bisogna fare l'ultimo tratto a piedi, prim dell'alba è molto suggestivo, appena si scende dalla macchina si sentono i bramiti e alla fine della giornata si è irresistibilmente spinti a bramire... "Hahahaooooh, Hoh, Hoh".

P.S. Salendo poco sopra l'alpe a quota poco più alta dei cervi trovi molto facilmente (direi immancabilmente) i camosci. Vale poi la pena di raggiungere la colma di Zana con vista molto bella sul Disgrazia e più lontano tutto il gruppo del Bernina.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 21:51

Grazie Murmunto, utilissimo post il tuo!

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2012 ore 14:14

Data l'interessante discussione mi aggrego per chiedere delle info.
Quale è il periodo del bramito? E quali sono gli orari migliori?
Grazie mille!

Davide

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 14:39

indicativamente, il periodo è tra la metà di settembre e la metà di ottobre

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 16:23

Ciao a tutti sono molto interessato è possibile sapere qualche info in più del tipo:
- a che ora bisogna salire e in che orari è possibile vedere bene i cervi
- c'è tanto da camminare per arrivare all'alpe? e la strada è ben segnalata?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 19:52

Ciao,
da quello che ho trovato nel web, confermo quanto scrito da Murmunto. Il permesso di transito lo si acquista a Triangia (3 euro) e lungo la strada si giunge prima al posteggio di Prati Piastorba (1609 mt) e si prosegue a piedi per 45 min per l'Alpe Provenzone. Proseguendo si incontra l'Alpe Prato Secondo.
Penso che già in questo tratto si possano fare incontri. La strada entra ed esce dal bosco più volte.
Questo il link da cui ho preso queste informazioni:
staccare.wordpress.com/2011/11/02/anello-del-monte-rolla-2277-1-novemb

Il posto interessa anche me. L'unico dubbio è l'orario di apertura del bar per acquistare il pass.
Guido

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2012 ore 11:25

ciao, è da quando è cominciato che stò seguendo questo 3d, sono molto interessato anche io, se organizzate qualcosa mi contattate???
per il discorso del bar, di solito i bar aprono presto, bisognerebbe sapere quale è il bar e chiedere... aspetto e cerco nuove... ciao a tutti..
Massimo

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2012 ore 11:58

ciao, ho mandato ora una mail con richiesta di indicazioni ad un sito del paese di Triangia, appena so qualcosa, posto.....
Massimo

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2012 ore 15:49

Max nel caso fammi sapere che mi unisco anche io!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2012 ore 23:48

Ciao Max, ti ho inviato un mp, io ci sto!!!
Alessandro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me