JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, c' è qualche utente che ha avuto questo problema con obiettivi della serie D ( quelli ancora provvisti di ghiera x i diaframmi) anche impostando il diaframma massimo come da manuale. A me montando obiettivi della serie G la macchina funziona perfettamente ma quando metto obiettivi della serie D ( impostando il diaframma massimo) la macchina mi da l' errore FEE e non vuole saperne di scattare. Se qualche anima buona può darmi qualche dritta gli ne sarei molto grato. Grazie Luchino
Va impostato il diaframma minimo (f22 o 32 ecc.), se non funziona prova a scattare in manuale abilitando da menù l'uso della ghiera dei diaframmi sull'obbiettivo. Se funziona la causa potrebbero essere i contatti sporchi o guasti dell'obbiettivo.
Io con la d3s uso il 50 e 85 della serie D nessun problema da 5 anni Hai provato ad inserire il fermo col il punto arancio che blocca il movimento della ghiera ?
Grazie ragazzi, come gia detto il diaframma massimo con blocco è da manuale e quello,come detto, già è inserito da sempre è verificato. Ho provato anche in M inserendo dal menu personalizzazioni F8 controllo diaframmi da ghiera obiettivo ma mi prende solo due valori di diaframma e l' esperimento non funzione. A questo punto penso che sia un caso isolato e dovrò inviarla un centro assistenza. Buona giornata. Luca
Buongiorno, no Marietto, ho provato anche altri obiettivi della serie D e tutti presentano lo stesso problema, mentre sulla D600 funzionano tutti regolarmente. Quando si è presentata la problematica visto che avevo dietro solo un obiettivo serie D e solo la D3S ho pensato che fosse l' obiettivo ma poi a casa mi sono reso conto che era la macchina. Grazie Marietto. Un saluto Luchino
Grazie Fedebobo, a questo punto penso pure io sia colpa di quella piastrina in ceramica, visto il video non vedo soluzione migliore che spedirla in assistenza. Un saluto Luca
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.