JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono in possesso di una Canon 500D e di una 6D, vorrei ora acquistare un corpo macchina analogico, sempre Canon Eos per mantenere tutte le ottiche anche sull'analogica. Ora il mio dubbio è questo: Le Eos che batterie hanno? Ne esiste qualcuna con batteria ricaricabile proprio come le digitali? E ad esempio la batteria della Eos 50 (una litio non ricaricabile), quanto dura? Si trova facilmente nei negozi? Chi ce l'ha dove si rifornisce? Sono apprezzatissimi consigli di ogni tipo, sia sul modello di macchina da acquistare che sulle relative batterie. Grazie a tutti!
Ciao, io ho ri-acquistato da pochissimo una Canon EOS 500N, che fu la mia prima fotocamera seria. Le batterie si trovano facilmente sul web, nel mio caso occorrono le CR123A da 3V e le ho prese ricaricabili. Di norma una carica dura per 80 rullini se non si usa flash ma è sempre un valore indicativo più che reale. Personalmente non avevo esigenza di acquistare il meglio del meglio, ma solo una fotocamera che ha significato tanto per me durante il periodo pre-digitale (Infatti ho speso solo 8 euro), ma se hai un certo budget puoi trovare una EOS 5 (servono batterie 2CR5 da 6V) sui 100 euro.
All'epoca della pellicola la batteria non era un grande problema. Credo si trovino ancora gli equivalenti ricaricabili delle batterie per fotocamera.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.