| inviato il 21 Maggio 2017 ore 23:29
Purtroppo io e le configurazioni dei computer siamo su due rette parallele... Considerando che non posso pensare ad un PC fisso, devo prendermi un portatile da utilizzare esclusivamente per fotoritocco, unire scatti negli Startrail (fino a 250 o più file...), unire scatti nei vari focus bracketing... Oltre quindi a photoshop, servirà esclusivamente per caricare le foto su internet... Nessun giochino nè altro. Da aggiungere che per il momento sono file della 6D ma vorrei essere coperto anche per file più impegnativi tipo la 5Ds o la a7r II. Sto valutando di cambiare macchina e, non sapendo cosa prenderò, vorrei essere pronto al "peggio", con il computer... Girando sul sito Dell ho trovato questo che sta sugli €850,00 Processore Processore Intel® Core™ i7-7500U di settima generazione (4 MB di cache, fino a 3,5 GHz) Operating Systems Windows 10 Home (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano Scegli il colore Copertura posteriore LCD, nero Memoria1 DDR4 a singolo canale da 8 GB e 2.400 MHz, fino a 16 GB (memoria aggiuntiva venduta separatamente) Disco rigido Disco rigido SATA da 1 TB a 5.400 rpm Scheda video Scheda grafica AMD Radeon™ R7 M445 con GDDR5 da 4 GB Display Display retroilluminato a LED da 17,3'', antiriflesso con risoluzione FHD (1.920x1.080) Che dite??? È buono per i miei scopi?? E soprattutto... È buono il prezzo??? |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 13:13
Io provo a riattirare l'attenzione, hai visto mai....  |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 13:18
Non processori serie U!! Devi andare sui modelli dotati di processori HQ che hanno le prestazioni necessarie, i U sono a risparmio energetico, castrati a 2 core fisici invece di 4, quasi obbligatorio un ssd, meglio 16gb di ram e i pannelli non sono adatti alla fotografia a meno di andare sui 4k dei dell xps. |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 15:19
Marco, tranne per il processore che dopo controllo, avevo modificato la configurazione con schermo da 15 pollici, 16gb ram e ssd 256gb. I pannelli sarebbero... ?? Cmq si trattava di un Inspiron 15 5000 della dell. E non trovo modo per levare il processore e metterne uno senza U |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 23:30
Ciao, no, (faccio assistenza per la dell), sugli inspiron ora montano gli U, devi andare sul 15" gaming ma il pannello (per pannello intendo schermo) fullhd non è granchè, solo i modelli 4k sono adatti, ma i prezzi salgono decisamente |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 0:16
Ah, ecco... Allora sicuro sei esperto... :) Ma visto che non posso far "salire decisamente" i prezzi... Dici che con il SSD e 16 di RAM, nonostante la serie U non ce la fa proprio a montare gli Startrail o i Focus Bracketing?? Per il video potrei risolvere con un buon "pannello" a casa, dove ci collegherei il portatile.... |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 1:33
“ Ma visto che non posso far "salire decisamente" i prezzi... Dici che con il SSD e 16 di RAM, nonostante la serie U non ce la fa proprio a montare gli Startrail o i Focus Bracketing?? Per il video potrei risolvere con un buon "pannello" a casa, dove ci collegherei il portatile.... „ Non è questione di riuscire o no, come in tutte le cose è questione di tempo Poi a me più che il problema se stia 5 o 10 minuti a fare un lavoro da fastidio quando lavorando foto normali in lightroom o photoshop sta 2-3 secondi a passare tra una foto all'altra o applicare un determinato filtro, questo è seccante!! E questo te lo sto scrivendo dal mio xps12 che monta un i7U...si può fare tutto, quando sono fuori e mi serve uso il mio portatile (che tra l'altro ha solo 8gb di ram) ma quando sono a casa mi affido al fisso. Per il monitor, sì la soluzione esterna è da preferire, non solo per fedeltà cromatica ma anche per dimensioni, lavorare fotografie su un 15" anche se eccellente non è come affidarsi a un bel 24" o più |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 8:27
Ancora grazie per le risposte... Se quando faccio uno Startrail o devo montare un Bracketing tocca aspettare qualche minuto... Ci può stare, dopotutto non è che scatto e monto solo cose del genere... Quello che mi chiedo... Anche a dover elaborare una o due foto, anche se fatte con macchine da 50 MP, il fatto che sia serie U rallenta così tanto da non riuscire a fare le cose in tempo reale. Pensavo che il fatto di avere 16gb ed SSD riuscisse ad ovviare a questo limite... Io pure preferirei di gran lunga un fisso che con metà prezzo rispetto ad un portatile ottieni il doppio... Purtroppo però è questione di tempi... Io passo metà giornata a girare facendo foto e metà al lavoro... Il portatile me lo porto al lavoro e ci sviluppo le foto... Il fisso starebbe sempre a casa a prender polvere... ed avrei bisogno di una "terza mezza giornata" per stare a casa, al PC a sviluppare.... |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 10:19
L'ssd aiuta ma non è la panacea di tutti i mali! Il processore deve eseguire i calcoli, e l'accelerazione grafica non è utile per lightroom sulle foto. Visto l'utilizzo che ne vuoi fare consiglio vivamente di evitare i processori serie U |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 15:07
Sigh... Sei stato molto molto chiaro.... Grazie mille!! Quindi la configurazione "minimo sindacale" per quello che mi serve deve partire dai 1500 a salire, se ho capito bene.... |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 22:07
“ Sigh... Sei stato molto molto chiaro.... Grazie mille!! Quindi la configurazione "minimo sindacale" per quello che mi serve deve partire dai 1500 a salire, se ho capito bene.... „ No beh non necessariamente, se puoi scendere a compromessi sul monitor si trovano buona macchina attorno al migliaio....resta il problema dello schermo se cerchi fedeltà cromatica |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 22:17
No, dallo schermo del portatile mi accontento mi permetta di elaborare le foto dal lavoro. al massimo per pubblicarle qui o su FB, tanto per... Poi, selezionate le foto valide, a casa collego lo schermoi serio e le rielaboro per benino da lì. Quindi il portatile deve essere veloce e potente... e non rendermi foto pessime. Poi la fedeltà cromatica e fedele per la stampa la ottengo con uno schermo esterno.... Per foto pessime, intendo come ora... che ho un portatile ormai arrivato... ho provato ad elaborare una foto da qui e la vedevo perfetta. Vista su altri computer, era NERA quasi al 100%....  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |