RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi spiegate il focus peacking?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi spiegate il focus peacking?





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:40

Buongiorno a tutti. Vorrei affiancare al mio corredo full frame (6d) un macchina più leggera e piccola ed eventualmente poter usare un paio di vecchie ottiche manuali che ho ereditato. A questo punto mi stavo orientando su olympus omd em10. Quello che non riesco a capire è se i pixel colorati del focus peacking si vedono anche nel mirino o solo in Live view.mi sapreste dare delucidazioni? Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 21:06

sulla mia fuji vedo da mirino olympus non la conosco

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:07

Sulla mia fuji xt10 si vede su entrambi. Ci sono anche varie opzioni per la maf manuale molto utili. Credo comunque che ci siano le stesse cose sulla olympus, ma se vuoi usare vecchie ottiche secondo me la serie fuji xt.. è la piu indicata grazie alla disposizione dei comandi stile reflex anni 70.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:12

opinione personale...
il focus peacking di Sony è molto, ma molto migliore di quello di Fuji..
ho avuto XT2 ed adesso ho Sony A7II...
se uno vuole usare ottiche vintage, secondo me non esistono alternative a Sony serie A7..
se non serve lo stabilizzatore on camera, può bastare anche solo la A7 old..

user94858
avatar
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:14

Si si vede ma personalmente preferisco la modalità di ingrandimento con pulsante così scelgo io quando farlo.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:23

Sulla Fuji basta premere la ghiera posteriore con il pollice per avere un ingrandimento, oppure si può premere e girare per le opzioni di focus. Io la trovo molto comoda perchè lo posso fare senza staccare l'occhio dal mirino.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 23:02

Nella scelta tieni conto anche del maggiore crop che ti dà il m4/3 rispetto all'APSc.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 23:05

nelle mirrorless, si e' sempre nella modalita' "liveview", quindi quello che vedi sul display posteriore, lo vedi nel mirino (a meno di attivare qualche opzione apposita nei menu). Questo su qualunque mirrorless.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 9:19

Grazie a tutti per le risposte. Mi sto solo ora affacciando alle mirrorless e tante cose forse scontate non mi sono ancora chiare.Pensavo di stare nel 4/3 per una questione di costi, non so ancora come procederà questa cosa del "manuale" e non vorrei investire troppo denaro. Chiaramente non escludo, se il discorso mi prendesse, di aggiornare e passare a qualcosa di più pregiato in futuro.

user94858
avatar
inviato il 22 Maggio 2017 ore 11:10

Sicuramente se vuoi usare il fuoco manuale la scelta migliore sono le ottiche vintage dato che sono create appositamente, altrimenti per lavorare in automatico le moderne ottiche M4/3 hanno comunque costi molto contenuti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me