RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Save as tiff in photoshop e dimensioni enormi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Save as tiff in photoshop e dimensioni enormi





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2012 ore 14:22

Ciao ragazzi. Sono appena entrato nel mondo PS per fare esperimenti di manual blending; un problema forse banale: quando salvo in TIFF il risultato è un file da 500MB.. :( Cosa sto sbagliando?
Tnx
Luigi

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2012 ore 14:39

Salvi anche i livelli o salvi come copia?
Io salvo come copia e applico la compressione lzw ed ottengo file da 10-20mb (10mpx), mentre salvando i livelli i file arrivano anche a 100-150mb.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2012 ore 16:46

Grazie Mattfala, salvando come copia (senza alpha channels e layers) e usando la compressione è migliorato, ma sono ancora sui 100MB con un file da 12 mpx della 5D. Hai qualche idea? Triste

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2012 ore 16:55

Io salvo in psd (ma le dimensioni non cambiano rispetto al tiff) e se ti consola, se creo un po' di livelli, arrivo velocemente anche io a quelle dimensioni (il che però non vuol dire che non ci sia modo per risparmiare spazio, semplicemente non ne sono a conoscenza)!
Ho provato ora a salvare lo stesso file come tiff, usando compressione zip (prima solo per i livelli e poi anche per l'immagine) ma la dimensione è calata dell'3% circa (da 407 a 395MB).
Ai guru l'ardua sentenza, per me la soluzione al momento è un HDD più grande!! ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2012 ore 16:56

Intanto che scrivevi ho scritto anche io, se non salvi i livelli però non riesci più ad intervenire sulla foto, o meglio, devi ripartire "da capo" perchè appunto non hai i singoli livelli che ti hanno portato a quel risultato!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2012 ore 18:32

Grazie Mattfala, salvando come copia (senza alpha channels e layers) e usando la compressione è migliorato, ma sono ancora sui 100MB con un file da 12 mpx della 5D. Hai qualche idea?


Strano, io non supero mai i 15-20 mb con i 10mpx della 40D.
Mi dispiace, ma non so come aiutarti!

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2012 ore 19:19

se il file come suppongo lo devi tenere come archivio usa i file .psd oppure se l'immagine è enorme (per enorme si intende superiore a 1,5gb in formato psd) puoi usare il formato .psb, i formati di adobe .psd e .psb oltre ad essere i più versatili che esistono (supportano praticamente ogni spazio colore esistente e ogni profondità colore) sono anche al top come qualità, non esiste file fotografico al mondo con qualità superiore e pesano meno dei .tiff (che usano una tecnologia obsoleta).

PS: nessuna persona assennata stampa da tiff, tanto non c'è nessun laboratorio che può fare stampe sulle quali è possibile apprezzare la differenza tra un tiff e un jpg in progressione ottimizzata a 5 scansioni qualità 12, è già grasso che cola trovare un laboratorio che stampa realmente in Adobe RGB trovarne uno che stampa a 16 bit è come trovare un ago in un pagliaio.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 13:12

Ma salvate in JPG... MrGreen

Tanto le foto che fate non le rielaborerete mai più e il 99% delle stampe si fa in JPG ;-)

Altrimenti se dovete salvare un lavoro che state facendo con PS è inevitabile un file enorme ma quando lo finite è praticamente inutile tenere il TIFF a meno che non lavoriate alla Segate

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 13:19

Ciao a tutti! Le dimensioni del file erano dovute al fatto che da Aperture esportavo in PS i tiff a 16 bit, giganteschi, i cui successivi tiff erano proprio mostruosi. Ora, esportando da Aperture i file a 8 bit le cose si sono sistemate, con file finali da 18 MB.
In effetti io salvo sempre in jpg; ma come sto imparando il manual blending volevo esportare la fotografia fusa in tiff per ripassare da Aperture per ulteriori modifiche (soprattutto white balance, che su PS non lo so usare).
Grazie! :)
Luigi

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 13:27

Gigigigi se vuoi rilavorare il TIFF 16 bit (che poi sono 14 bit) sono utili, caso mai lo metti in 8 bit a fine PP.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 13:45

Mi associo, finchè ci lavori meglio i 16bit: hai il doppio (quasi) delle informazioni colore ed aiuta ad evitare che si formino artefatti nelle zone con colori abbastanza uniformi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me