JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da quello che ho capito leggendo in giro la a6000 con il live view attivo compie uno stop down, ossia apre il diaframma al suo massimo per aiutare la maf per poi chiuderlo al valore impostato in fase di scatto. Oggi ho provato quindi a disattivare il live view e l'ob rimane a tutta apertura sempre. Il problema è che così non riesco più a leggere l'esposizione corretta, o almeno non so come si fa. C'è un modo per rimediare a questa cosa?
Sono intenzionato ad acquistare l'obiettivo Sigma 30mm f1.4 dc dn dato che si parla molto bene della qualità delle immagini ma leggendo qua e là mi sorgono dei dubbi. Si dice che questo Sigma abbia uno svantaggio nella messa a fuoco rispetto alle lenti Sony. Sapete spiegarmi in cosa consiste? Lo stop down non è per tutti gli obiettivi uguale? Molti lamentano il famoso "hunting" ma non capisco da cosa derivi. Inoltre alcuni riferiscono una scarsa precisione nella maf, dovuta al fatto che il fuoco viene cercato all'apertura massima consentita (in questo caso 1.4) e quindi, data la ridotta pdc, aumentano le possibilità di errore della maf. È vera questa cosa? Mi pare una idiozia francamente...tutte le macchine aprono il diaframma al massimo per focheggiare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.