| inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:05
bel lavoro! io resterei sul bianco anche per la tracolla |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:11
Molto bella :-) E' stata la mia prima macchina fotografica nel 1981, Spero di trovarne una ad un prezzo decente e poi ti chiedo dove hai preso le pelli Un saluto Francesco |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:29
E' stata anche la mia prima macchina fotografica, era il 1983!!!!!! Mi hai fatto fare un tuffo nel passato! Complimenti per il restauro. Peppe |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:36
Spero di trovarne una ad un prezzo decente e poi ti chiedo dove hai preso le pelli I prezzi sono un filo saliti negli ultimi due-tre anni per un certo ritorno del pubblico verso l'analogico, ma se non hai fretta qualche offerta la trovi senza problemi. Ah, specifico, il primo post è sempre mio, ma per vari motivi ho cambiato iscrizione... giusto per far capire come mai link e foto sono le stesse. |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:57
Bel lavoro, mi piace molto con "l'abitino" bianco Mi piacerebbe fare lo stesso sulla Contax 139 che mi si è completamente "spellata". Un consiglio su dove trovare i pezzi? |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 11:04
Hai la Contax 139 Quartz? Perchè in quel caso la puoi prendere dove ho preso io quella per la Yashica. Un tizio Giapponese che le fa con vari colori e texture. www.aki-asahi.com/store/html/139/139.php Sotto le foto, se clicchi su "material list" vedi colori e texture che puoi scegliere. 14 dollari per la cover standard, 20 se hai anche il winder della pellicola. |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:44
Bel lavoro, poi far rivivere la macchina a cui sono più affezionato! I rivestimenti della mia, ancora perfettamente funzionante dal 1982, li avevo cambiati usando della finta pelle anni or sono, era proprio materiale che non durava molto. Bianca stà molto bene! |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:50
Max, non ti dico quanto ci ho messo a rimuovere tutto il maledetto adesivo che era rimasto dopo aver tolto i rimasugli del rivestimento... un massacro. Il rivestimento originale era decisamente deboluccio... così in bianco ha un aspetto fresco e moderno... c'erano altri colori, ma decisamente troppo strambi per me. |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 16:53
Bellissima .......complimenti per il lavoro certosino . Penso sarai ripagato del lavoro fatto perché è una ottima macchina fotografica e con quella molti di noi hanno imparato a fotografare .....e se fotografi con questa ..... Mio padre me la regalò come prima macchina fotografica ed a poco a poco la corredai con ottiche russe o della Germania est perché costavano poco. Una macchina ed un'epoca per me indimenticabili ( come la gioventù )... Bravo! !!! |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 16:57
Grazie, ovviamente ci fotografo.. Per ora ho solo il cinquantino base, ma un paio di fissi me li prendo di certo perché usarla è un piacere. |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 19:24
ciao, hai più fatto la tracolla? ne approfitto anche per chiederti cosa hai utilizzato per rimuovere il vecchio rivestimento, grazie |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 1:33
Ottimo grazie dei consigli, ho in arrivo una FX-D che necessiterà dello stesso intervento della tua, vi aggiornerò |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |