RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ristrutturazione finita! Yashica fx-3


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ristrutturazione finita! Yashica fx-3





user108700
avatar
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:07

Finalmente l'ultimo tassello della ristrutturazione della mia Yashica FX-3 è a posto. Arrivate dal Giappone le nuove coperture in pelle bianca per dare un aspetto più dignitoso alla fotocamera (che meccanicamente era già a posto tranne una molla da cambiare).

www.dropbox.com/s/2c0iui8mt8qceyc/Yashica%201.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/41vspp0pk0tp5d7/Yashica%202.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/3k1c01zlzw8gs3r/Yashica%203.jpg?dl=0

Ora manca solo una nuova tracollina, ma no problem, appena passo in laboratorio da mio padre mi taglio del cuoio buono e me la assemblo da me. Consigli se fare la tracolla sempre bianca o spezzare con un altro colore? MrGreen

Cheers


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 15:30












avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:05

bel lavoro! io resterei sul bianco anche per la tracolla ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:11

Molto bella :-)
E' stata la mia prima macchina fotografica nel 1981,
Spero di trovarne una ad un prezzo decente e poi ti chiedo dove hai preso le pelli
Un saluto
Francesco

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:29

E' stata anche la mia prima macchina fotografica, era il 1983!!!!!!

Mi hai fatto fare un tuffo nel passato!

Complimenti per il restauro.

Peppe

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:36

Spero di trovarne una ad un prezzo decente e poi ti chiedo dove hai preso le pelli

I prezzi sono un filo saliti negli ultimi due-tre anni per un certo ritorno del pubblico verso l'analogico, ma se non hai fretta qualche offerta la trovi senza problemi.

Ah, specifico, il primo post è sempre mio, ma per vari motivi ho cambiato iscrizione... giusto per far capire come mai link e foto sono le stesse. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:57

Bel lavoro, mi piace molto con "l'abitino" bianco ;-)
Mi piacerebbe fare lo stesso sulla Contax 139 che mi si è completamente "spellata".

Un consiglio su dove trovare i pezzi?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 11:04

Hai la Contax 139 Quartz?

Perchè in quel caso la puoi prendere dove ho preso io quella per la Yashica. Un tizio Giapponese che le fa con vari colori e texture.

www.aki-asahi.com/store/html/139/139.php

Sotto le foto, se clicchi su "material list" vedi colori e texture che puoi scegliere. 14 dollari per la cover standard, 20 se hai anche il winder della pellicola.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:44

Bel lavoro, poi far rivivere la macchina a cui sono più affezionato! I rivestimenti della mia, ancora perfettamente funzionante dal 1982, li avevo cambiati usando della finta pelle anni or sono, era proprio materiale che non durava molto. Bianca stà molto bene!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:50

Max, non ti dico quanto ci ho messo a rimuovere tutto il maledetto adesivo che era rimasto dopo aver tolto i rimasugli del rivestimento... un massacro. MrGreen Il rivestimento originale era decisamente deboluccio... così in bianco ha un aspetto fresco e moderno... c'erano altri colori, ma decisamente troppo strambi per me. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 16:53

Bellissima .......complimenti per il lavoro certosino . Penso sarai ripagato del lavoro fatto perché è una ottima macchina fotografica e con quella molti di noi hanno imparato a fotografare .....e se fotografi con questa .....
Mio padre me la regalò come prima macchina fotografica ed a poco a poco la corredai con ottiche russe o della Germania est perché costavano poco.
Una macchina ed un'epoca per me indimenticabili ( come la gioventù )...
Bravo! !!!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 16:57

Grazie, ovviamente ci fotografo.. Per ora ho solo il cinquantino base, ma un paio di fissi me li prendo di certo perché usarla è un piacere.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 19:24

ciao, hai più fatto la tracolla? MrGreen ne approfitto anche per chiederti cosa hai utilizzato per rimuovere il vecchio rivestimento, grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 15:34

No, purtroppo non ho avuto occasione di andare a recuperare il materiale in laboratorio da mio padre... visto l'andazzo credo che andrò verso Natale quando torno in famiglia per le feste..

anche perchè ora ho ben tre cinghie da fare:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2501282

MrGreen

Per rimuovere il rivestimento ho usato un exacto knife per sollevare leggermente la base del rivestimento che poi viene via semplicemente tirandola come un adesivo. rimarrà sotto una marea di colla, ma una marea proprio e lì ho unato una soluzione al 60% di normale alchool (quello rosso) e aqua, con due gocce di vetril per buona misura.

Se vuoi puoi prima usare un bastoncino di legno (tipo quelle bacchette usa e getta che ti danno con il cibo cinese) a cui avrai tagliato una punta piatta per fare un primo lavoro di sgrossatura. Questi bastoncini sono anche utili per pulire i canali del portello della pellicola per togliere tutti i residui delle guarnizioni da rifare poi.

E' più lungo a scriverlo che a farlo. MrGreen

Non ti preoccupare se righi un po' il metallo sotto il rivestimento, tanto poi lo andrai a coprire, quindi meglio pulire bene per migliorare l'attacco del nuovo. ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 1:33

Ottimo grazie dei consigli, ho in arrivo una FX-D che necessiterà dello stesso intervento della tua, vi aggiornerò MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me