RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 10-20 non si parla con nikon d5300


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma 10-20 non si parla con nikon d5300





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:30

Buongiorno a tutti, ho da poco preso una nikon d5 300 a cui volevo attaccare il 10-20 già in mio possesso....
Beh, ho avuto una bella sorpresa....
L'af non funziona.
Provato su una D750 funziona perfettamente.
La macchina è impostata in af e con altre lenti va egregiamente, solo il sigma non funge.
Che cosa potrebbe essere?

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2017 ore 17:51

Dovresti provarlo con un'altra macchina della serie 3xxx o 5xxx come la tua. Non conosci nessuno che abbia uno dei modelli di queste due fasce?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:26

non è l'unico sigma con questo problema purtroppo, altro sigma che non va su D5300 è il 70-200 f2.8 os hsm
mentre sembra funzionare la serie macro dei sigma...forse per un firmware di altro genere...ne sono affette anche d3100, d5600 e d7100...l'assistenza sigma può fare qualcosa...ma ovviamente a pagamento

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 20:00

Da quanto ne so la serie d5xxx non ha il motore interno della messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 10:54

Purtroppo non ho nessuno a cui far provare la lente. Proverò ad informarmi su quale sia la cifra per aggiornare la lente o al massimo la venderò.
Grazie a tutti per le risposte.
PS
A chi mi parla di motore interno, la lente in oggetto ne è provvista,in quanto funzionava sulla mia vecchia d40x

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 0:45

Buonasera stesso problema. Il mio sigma 10-20 f/4-5.6 comunica con la mia D3300 ma non funzina l'autofocus. Provato suuna D800 invece è tutto regolare. Che sia un problema di firmware?

Ps: un'unica volta facendo una foto alla mezza corsa del pulsante l'obbiettivo si è mosso poi più nulla.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 8:38

Prova a pulire i contatti con un po' di alcool, facci sapere

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 19:03

C'ho provato ma niente

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 0:22

Con le reflex Nikon il problema dell'AF inattivato con lenti Sigma è dovuto ai firmware più recenti: in pratica è stato un gentile regalo che Nikon ha fatto ai propri clienti possessori di lenti Sigma. Gli obiettivi più recenti possono essere aggiornati dall'utente con i firmware rilasciati da Sigma per rimediare alla sortita di Nikon. Invece gli obiettivi più datati devono essere inviati da Sigma e naturalmente l'aggiornamento del firmware ha un costo, oltre alle spese di spedizione. Se si ha conoscenza del firmware precedente con cui la macchina permetteva la funzionalità AF è possibile anche recuperare tale firmware e reinstallarlo sulla macchina, che riprenderà immediatamente a funzionare in AF. E' quello che io ed amici abbiamo fatto con D610 e D800. E' vero che Nikon, con i propri firmware, può fare ciò che vuole, ma personalmente ho ritenuto non rispettoso creare un fastidio del genere ai propri clienti, che possedevano vecchi obiettivi Sigma. Quindi, passando a mirrorless, ho scelto un marchio che pubblica i protocolli Af e così, con le lenti Sigma che apprezzo, non avrò mai più simili irritanti problemi.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 7:32

@Ricki
Quindi stai dicendo che su Nikon è possibile fare il downgrade del fw? Personalmente avevo provato su Fuji e non me lo faceva fare, usciva subito la schermata che diceva che sulla fotocamera era installato una versione più recente del fw e non mi faceva procedere

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 18:23

comunque non è un grosso problema visto che lo uso sul cavalletto per la paesaggistica e ho tutto il tempo di mettere a fuoco manualmente. per fortuna mi da comunque l'indicazione della messa a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me