RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ritratti e obbietivi macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ritratti e obbietivi macro





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 13:38

salve forse la domanda è banale, ho un tamron 90mm macro, secondo voi per far dei ritratti è un buon obbiettivo? o un fisso standard da 85 mm è meglio, quali sono i pro e i contro?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 13:55

Ciao, il mio consiglio: visto che sei nella privilegiata posizione di possederli entrambi e non è che stai valutando un possibile acquisto con tutte le incognite che comporta, perchè semplicemente non li provi, non li confronti e vedi un po' cosa salta fuori, vedi se ti piace più l'uno o l'altro carattere, se ti aggrada di più il risultato che ottieni con il macro o con lo "standard" ?
Detto questo, le focali sono praticamente uguali, quello che hai omesso di dire è la max apertura, cosa che spesso - in alcuni tipi di ritratto - è importante. Dal punto di vista della resa, solitamente un macro, per i ritratti, risulta più dettagliato ma - molto di sovente - troppo dettaglio nei ritratti non garba...
Insomma, prova e - prima di tutto - giudica tu stesso il risultato, poi magari si può discutere sulla base di qualche scatto...
Buona luce,
Diego

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:03

ho un fisso standard da 85 mm è meglio, quali sono i pro e i contro?


intendevi scrivere HO oppure O? (nel senso che l'85 ce l'hai già, o che vorresti prenderlo?).
Credo che il tuo Tamron vada bene per la ritrattistica, ma chiaramente non essendo una lente specifica ed essendo un macro, tratterà le figure umane e soprattutto i volti, in modo più freddo e ispettivo. La nitidezza dei macro tende ad appiattire un po' i ritratti.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:22

bravo ho messo un h di troppo causa capraggine estrema così O ingannato diego :D

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:44

Io nel dubbio opterei per il macro, potrà essere freddo, tagliente in modo eccessivo, ma tutto è risolvibile successivamente in pp o con impostazioni più soft nella fotocamera. Infatti preferisco togliere in post, anzichè aggiungere, ma per varie ragioni non sempre è possibile.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:49

Devo confessarti che ho usato con soddisfazione l'85mm micro della nikon con ottimi risultati;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:50

ogni obiettivo ha pro e contro. Se fai foto a modelle/moglie l'85 è più delicato se fotografi volti vissuti il macro più tagliente. Poi in Post si aggiunge e toglie entro certi limiti. Personalmente non potendo permettermi 2 obiettivi uso il 105 macro anche per ritratti.
Anche lo sfocato è abbastanza diverso

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2341484&l=it

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:03

Per macro il 105, che trovo perfetto per ritratti di maschili o per volti in cui si vogliono evidenziare i passaggi dell'età, per i ritratti a donne e bambini l'85 o un 105 non macro. Sono due tipologie di ottiche diverse non solo per nitidezza e riproduzione dei dettagli manche per sfuocato, passaggi tonali...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:26

Il miglior modo di capire se va bene o o no, il tuo Tamron, è testarlo: se ricalca ciò che hai in mente di fare, nella ritrattistica, è idoneo, altrimenti no.
Via sw qualunque cosa è riproducibile, manipolabile, ma bisogna poi valutarne i risultati. Alcuni ritratti che si vedono in giro sembrano più che altro dei renderings. A questo punto, tanto vale modellare le persone con Maya e poi fare i renderings con V-Ray o altri MrGreen

Io credo che finché si tratti di fare due aggiustamenti (un filo di sharpening +/-, o aprire un filo le ombre o chiuderle), il discorso fotografico ha un senso, ma per pasticciare le foto trasformandole da una cosa all'altra, senza senso della misura (e anche senso estetico, ahimè) non so mica.
E parlo sia da fotografatore che photoshoppatore, giusto per puntualizzare, altrimenti parte la polemica sul purismo fotografico ecc...
La condanna della ritrattistica purtroppo, è quella di essere spesso relegata a chiacchiera da bar,
da paesaggisti, faunisti, sportivi ecc...
"Massì, tanto cosa vuoi che sia, un ritratto!"
Si crede che fare ritratti sia come fare altri generi.
E non parlo di regole generali (regola dei terzi, esposizione a DX o a SX, ecc...)
ma proprio di specificità del genere fotografico: ritratto,
che a molti sfugge, infatti o non ne fanno quasi mai, di ritratti, o li fanno e brutti.
I passaggi tonali delle lenti da ritratto e i macrocontrasti, sono sintetizzabili via sw, ma con quali risultati?
Della serie: "mettiamo il curry su tutto, così poi sa tutto di curry, che è un must-eat" MrGreen

Prova a gironzolare per il web e qui su Juza, osservando le varie foto di ritratto scattate con lenti specialistiche e con lenti macro, e valuta se vedi differenze.
Se le vedi e preferisci i ritrattisti, scegline uno (c'è ne sono di superbi, a pochi €), altrimenti se non vedi differenze, il tuo macro è perfetto ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:50

Dipende dal tipo di ottica, normalmente le ottiche macro sono tarate per dare il meglio di se solo alle minime distanze di messa a fuoco e sono di norma molto incise, ciò non toglie che anche alle medie e lunghe distanze possano essere eccellenti.
Personalmente ho un 60 mm Macro Elmarit, l'obiettivo preferito da Salgado per i ritratti che ha fatto nel mondo (c'è bisogno di aggiungere altro), ma la scorsa settimana ero in Germania ad un matrimonio ed il 60 è rimasto a casa ed i ritratti alla sposa li ho fatti con un Summicron 90 decisamente più morbido ed idoneo

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:38

grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 13:02

Io uso indifferentemente l'85mm/1,8 AFS G e il 105mm/2,8 AFS G VR Macro.
Non ci vedo controindicazioni in nessun modo.
Credo poi vada sfatato il mito che i macro (quelli attuali) sono taglienti e troppo duri rispetto ai non macro, non è assolutamente vero. Sono solo meno luminosi ma quanto basta, visto che un ritratto generalmente si riprende a f4 o f5,6

user92023
avatar
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:38

Gian Carlo, premesso che sono d'accordo sulla tua ultima frase, ti informo che, con essa, hai scatenato la IV guerra mondiale! Che Dio abbia pietà di noi! G.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:45

Gianni, non raramente scattavo a diaframmi molto aperti ma c'era quasi sempre qualcosa che non andava:
o un occhio non è a fuoco
o è l'orecchio
o i capelli....
Ultimamente ho deciso tornare all'antico...... di fare ritratti a non meno di f4, possibilmente a f5,6 o 8 e, ovviamente a tempi veloci (almeno 1/250, ma meglio 1/500), metto in M e lascio variare gli ISO.
Ho sviluppato diversi ritratti così eseguiti e sono una meraviglia.
Provare per credere

user46920
avatar
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:54

... ma Caneca che fine ha fatto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me