JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, é da pochissimo che mi sto appassionando al bellissimo mondo della fotografia digitale. Mi sto confrontato con il problema degli hot pixel su pose lunghe, a dire il vero, riscontrato per lo piu la notte con iso alti da 800 e 1600 ; mi sono informato e ho letto che é normale routine entro certo limiti. Il problema é che non ho ha disposizione un software per eliminarli in post produzione. Leggendo sempre su internet, ho scoperto , la possibilità della rimappatura del sensore. Il problema é che ho trovato solo la procedura per le Canon...? volevo sapere se fosse la stessa anche per la mia Nikon d3300 o dovrei procedere in modo diverso. Grazie mille in anticipo ?
la tua macchina dovrebbe farlo in automatico, attiva la riduzione rumore lunghe esposizioni, la macchina effettuerà un secondo scatto a tendine chiuse per evidenziare il rumore e combinerà in automatico le due foto restituendoti un risultato più pulito
É già attivato... Infatti nella maggior parte delle foto gli hot pixel spariscono, anche se in un paio di foto un puntino mi é rimasto ; ma credo possa capitare.Il problema é che dallo schermo della mia reflex spariscono , e infatti , se le trasformo in jpeg anche sul pc non si vede nulla; la cosa strana e che mi ricompaiono sul raw quando le apro sul pc con il software in dotazione della Nikon. Cosi nn posso lavorare con raw puliti dal pc.
Sul raw ricompaiono perché non hai riduzione rumore iso che pialla i dettagli, l'idea di base del raw è mantenere tutti i dati, anche il rumore e lasciare a te quanto e se intervenire;) il raw pulito è una contraddizione in termini
A ok si effettivamente ha senso.. Ma come faccio??Soldi per Photoshop non ne ho... qualcosa di gratis o a un prezzo ragionevole? tanto mi interessa solo l eliminazione degli hot pixel. Grazie mille ps ... Ho un mac
Con la d90 ho avuto un problema simile. Alcuni pixel erano proprio andati.... alcuni rossi altri verdi ecc. Ho trovato questa soluzione un programmino che si chiama pixel fixer. Fai una foto a nero con il tappo sopra l'obiettivo, con le impostazioni che ti fanno apparire i pixel bruciati. Il programma mappa i punti bruciati e si salva il file con le coordinate di dove si trovano poi fai una foto in raw e prima di aprirla con LR o PS fai partire il programmino che "spegne i pixel bruciati". www.pixelfixer.org/
Grazie mille a tutti per i consigli,proverò subito... cmq sono riuscito a scaricare gratis la demo di Capture della Nikon, ma i raw non li apre, e devo usare il timbro clone eliminandoli manualmente; meglio se il software fai il lavoro per me....anche se gli hot sono pochi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.