JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' un'idea che mi è frullata in testa domenica: ho comprato a prezzo veramente popolare 15 teste di aglio rosso di Avellino, nuovo, fresco e profumatissimo. Il primo approccio è stato una bella pasta aglio-olio-peperoncino, attingendo alle ormai sparute riserve di Poncho-Naso del diavolo religiosamente conservate in freezer.
Poi ho fatto questo (x 2 persone):
- vongole aperte a fuoco dolce in padella, con uno spruzzo di vino bianco e coperchio (no condimenti) - molluschi sgusciati - liquido residuo filtrato e concentrato
In bicchiere da mixer: - vongole veraci (1/2 Kg) - una manciata di ceci lessati (poco meno di mezza scatola, ben lavati...) - mezzo spicchio d'aglio ben pulito (anche meno, anche di più, secondo gradimento personale) - la riduzione del liquido delle vongole - sale - olio EVO a piacimento - facoltativa una punta di peperoncino, meglio se poco piccante.
Lavorare con tritatutto da cucina (tipo Minipimer) "pompando" dall'alto in basso per far incorporare aria e montare la composta. Regolare la corposità con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta (corta: pennette, sedanini rigati, cose così). Alle ulltime frullate, aggiungere un pizzico di prezzemolo fresco per tritarlo senza spappolarlo. Condirci la pasta.
Se amate i sapori delicati, siete a metà strada tra il metterci il minimo sindacale di aglio e l'aver sbagliato ricetta. A me piace con sentori marcati, profumi di aglio e prezzemolo ben sviluppati, quindi ci metto uno spicchio medio di aglio fresco. Mia moglie storce un po' il naso, ma per una volta la vinco io... Secondo me, sono buonissimi. E si preparano in un attimo!!
gnammy! anche io amo le vongole ma non avevo mai pensato all'accoppiata coi ceci!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.