JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A fine settembre volevo fare 1 settimana a Santorini. alcune info -e' "solo tramonti?" :D perchè bello ma vorrei qualcosina di più -obbligatorio scooter? preferirei un'auto piccola (tipo 107 / smart) -ho letto che è consigliabile un tele (confermate?)
Natalino S Premetto che ho attinto le informazioni qui si juza. Parto a giugno per Santorini, dove rimarrò una settimana e mi porto, peso in cabina permettendo, Canon 24 105 4 II e Canon 100 400 II con la FF. Tramonti e street sono la tipologia di foto che farò. Non avrò tempo per andare a visitare le isole vicine che sono fantastiche.
io ci sono stato...motorino mooolto meglio per il parcheggio...ma ovviamente se vuoi si può utilizzare anche un auto piccola o un quad. per le ottiche un grandangolo di certo...poi per i particolari fai tu...anche un fisso tipo 85 o altro...buona vacanza!
Come mezzo di trasporto ti consiglierei di prendere un'auto di piccole dimensioni e cilindrata, ci sono molti noleggi in loco (nei paesi principali Thira, Imerovigli, etc.) che non hanno alcun sito e non sono affiliati ai grandi circuiti dei noleggiatori ma ti permettono di risparmiare qualcosa. Ci sono comunque anche dei noleggiatori locali (con sito) per prenotare l'auto e te la consegnano dove preferisci, come ad esempio al tuo alloggio.
Il problema dell'auto è parcheggiare la sera nei paesi come Fira, Imerovigli e Oia; i parcheggi pubblici sono presi d'assalto a tutte le ore, rimangono quelli a pagamento che comunque si riempono velocemente. Attenzione che la polizia greca controlla (spesso durante i mesi estivi) ed eleva contravvenzioni. Anche se l'auto è a noleggio te la addebitano a posteriori sulla carta di credito.
In alternativa anche i quad e gli scooter vanno bene ma se giri la sera/notte c'è "parecchio" traffico di auto, anche se tu ci andrai a fine settembre. Le strade non sono molto illuminate la notte e potrebbe esserci parecchio vento.
Anche se prenderai un'auto o uno scooter, ti consiglio di fare il percorso a piedi che parte da Fira, passa per Imerovigli e arriva anche a Oia. Avrai occasione di scattare belle foto. A Imerovigli, dal percorso panoramico, puoi scendere a Skaros, una collina rocciosa molto suggestiva. Volendo puoi arrivare sino in cima e godere di un panorama molto suggestivo. Attenzione solo alle ore più calde della giornata!
Per i tramonti da Oia preparati... c'è sempre una ressa di persone e i posti migliori sono occupati sin dal pomeriggio. Personalmente aspettare sotto il sole per 3 o 4 ore il tramonto lo trovo una "follia". Piuttosto, anche se arrivi tardi, goditi l'atmosfera, guardati il tramonto e trascorri il bel tempo in compagnia.
Come obiettivo io ti consiglierei di portarti un grandangolo, uno zoom "standard" e in ultima battuta un tele. Poi dipende molto dalle foto che ti piace fare. Generalmente nei paesi citati le stradine e le viuzze sono piccole e se ti piace l'architettura cicladica, un grandangolo e uno zoom standard li sfrutterai meglio.
Visita pure anche gli altri paesi meno gettonati come Pirgos, Emborio, etc. Ad Akrotiri troverai le vecchie rovine...
Ti posto questo video di Santorini. Le musiche sono del mio amico greco Zero-Project. Puoi trarre spunti cosa fare. Divertiti è una delle migliori isole da sogno. Ciao. P.S. per l'auto c'è il taxi sullìisola per gli spostamenti anche se i percorsi sono brevi.... Solo paesaggistica puoi fare quindi un grandangolo o uno tele zoom corto 17-50mm etc...
Ciospa cat Mi inserisco nuovamente nella discussione in quanto avevo deciso di utilizzare i taxi Hai avuto difficoltà? I costi? Dove hai soggiornato? Hai utilizzato bus e navette? In giugno avrei intentezione di non noleggiare alcun mezzo. Grazie
user62994
inviato il 21 Maggio 2017 ore 9:52
L'antica Akrotiri e la caldera le fai tranquillamente con uno zoom 24-85 se poi hai il fisico, o meglio la capacità di sopportazione necessaria per viaggiare più pesante....perchè non è affatto escluso che tu debba fare qualche bella e lunga passeggiata.....affiancaci un grandangolo ed un tele più spinti...........tieni presente che se giri a piedi non hai praticamente zone ombreggiate e quando il sole "spiomba" lo fa seriamente....quindi prendi le precauzioni del caso.....i mezzi pubblici specie nei mesi estivi in cui la zona è frequentatissima non sono così agevoli da prendere....ricordo l'assalto ai pulman appena sceso dall'aliscafo (il porto è ovviamente in basso e non è proponibile arrivare ai paesini senza un mezzo) ...il ciclomotore è una idea ma se ti porti dietro il materiale.....le strade non sono...o meglio non erano quando sono andato io, così ben tenute da far ritenere improbabile una scivolata....la ghiaia era spesso sparsa sulla sede stradale in modo...diciamo imprevedibile ....non è il massimo andando a due ruote...meglio una macchinina piccola piccola ......portati un sacchetto di plastica della spazzatura o una piccola borsa del tipo acquastop...non credo resisterai dal fare qualche escursione in barca ed il mare è spesso mosso...ed il pomeriggio si alza spesso un vento bello teso che spruzza via le crestine delle onde (ovviamente il mare interno è più tranquillo) Buon divertimento
Occhio ai quad perché in Grecia serve la patente x la moto. I noleggiatori ti dicono che non c'è problema ma ci espone a multe e cmq in caso di incidenti (corna e bicorna) a casini con l'assicurazione
Chiedo scusa all'autore del thread ma approfitto visto che sarò lì nello stesso periodo. Purtroppo non avrò a disposizione il mio treppiede, partendo con il solo bagaglio a mano, qualcuno mi può tranquillizzare sul fatto che riesca a reperirne uno sull'isola con facilità? anche scadente. Per chi se lo stesse domandando... si, conviene acquistarne uno in più piuttosto che aggiungere un bagaglio da stiva...
“ ci sono molti noleggi in loco (nei paesi principali Thira, Imerovigli, etc.) che non hanno alcun sito e non sono affiliati ai grandi circuiti dei noleggiatori ma ti permettono di risparmiare qualcosa. „
Faccio notare che il concetto di "arrivare là e noleggiare in loco" spesso espone a fregature notevoli. In Grecia (varie zone) sono andato tante volte (avevo una relazione con una donna ateniese) e in particolare sul noleggio auto ci siamo spesso scontrati: io che voglio prenotare tutto prima, lei che va "alla carlona" (è greca) e vorrebbe fare tutto all'ultimo momento, possibilmente anche dopo. In particolare ricordo una volta che le ho lasciato fare come ha voluto: noleggiando l'auto da qui, 90 Euro per 4 giorni, ha insistito "vedrai che poi là paghiamo meno" ... infatti, 160 Euro per 4 giorni ...
@ Alvar Mayor E' la tua esperienza, mi spiace che ti sei trovato male ma io ho sempre risparmiato rispetto ai noleggi dei grandi circuiti.
@Elfiche Io non ho avuto difficoltà a muovermi per Santorini, ho noleggiato una piccola auto. I taxi, imho, sono un po' caretti (per lo standard greco). I mezzi pubblici, stando ai pareri di chi li ha usati e che mi ha riportato la sua esperienza, sono abbastanza funzionali, certo con le limitazioni di orari e di affollamento (nei mesi estivi). Meglio noleggiare un'auto o uno scooter e muoversi in autonomia. Io ho soggiornato in zona Imerovigli da amici, per cui non faccio testo per i costi degli alloggi. A Santorini c'è comunque una forbice di prezzi molto elevata. Alloggi, "studios", alberghi, resort, etc. lato "caldera" sono decisamente più cari.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.