| inviato il 14 Settembre 2012 ore 17:37
Salve!Sono abbastanza disperata :( io scatto in adobe rgb. volevo sapere come posso mantenere questi colori (migliori di quelli in srgb) quando carico le mie foto sul web o le porto a stampare. COme imposto PS? Lo imposto come Adobe rgb e quando mi chiede di convertire converto in srgb? o imposto srgb poco prima di salvare? grazie |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 18:41
per il web salva tranquillamente in srgb è la spazio colore dei browser, per ps io imposto adobe rgb e quando lo porto in stampa formato tiff lascio il profilo colore adobe rgb |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 14:41
non so come si fa a salvare in srgb. quandoe come lo imposto prima di fare salva? |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 15:56
Guarda che i laboratori generici normalmente non onorano i profili incorporati delle foto. Per cui, a meno che tu non sia sicura del contrario, non consegnare foto che non siano sRGB, altrimenti son dolori. Bye |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 16:00
Quoto Tomcat. Poi Adobergb non ha colori migliori, che di per se non significa nulla, presenta solo un aumento di gamma (gamut) rispetto allo spazio colore sRGB principalmente sul ciano e verde. Se stampi presso minilab o pubblichi sul web non ti serve a nulla salvo a crearti casini. PS lo puoi impostare come meglio credi (io uso prophoto che ha un gamut ancora più esteso di Adobergb) basta che poi, quando salvi, converti nel profilo più acconcio per l'utilizzo finale del file. |
| inviato il 02 Ottobre 2012 ore 14:25
appunto, volevo sapere qual'è il modo per convertire in sRGB dopo che modifico, grazie |
| inviato il 02 Ottobre 2012 ore 15:10
Hai detto che scatti in AdobeRGB, quindi in jpg. Il gamut AdobeRGB lo puoi vedere solo con monitor adeguati (costosi e profilati). Il gamut AdobeRGB lo puoi comunque apprezzare utilizzando stampanti adeguate (idem come sopra). Altrimenti potresti anche trovare delusioni o sorpese se il tuo dispositivo di output (monitor, stampante, ...) non supporta questo spazio colore e come ti è stato consigliato, allora meglio stare sul sRGB, che bene o male non ti darà sorprese. In PS converti nel profilo che vuoi (Edit-Convert to profile-...). ciao |
| inviato il 02 Ottobre 2012 ore 16:03
Silvia, la tua domanda iniziale era questa: “ io scatto in adobe rgb. volevo sapere come posso mantenere questi colori (migliori di quelli in srgb) „ la risposta è quella che leggi in tutti i post sopra. Devi convertire in sRGB se vuoi pubblicare sul web, con conseguente perdita di gamut. Se vuoi andare sul sicuro usa la funzione di PS Salva per il web. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |