RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come posso mantenere i colori Adobe rgb? Sto impazzendo con queste impostazioni colore!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come posso mantenere i colori Adobe rgb? Sto impazzendo con queste impostazioni colore!





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2012 ore 17:37

Salve!Sono abbastanza disperata :( io scatto in adobe rgb. volevo sapere come posso mantenere questi colori (migliori di quelli in srgb) quando carico le mie foto sul web o le porto a stampare. COme imposto PS? Lo imposto come Adobe rgb e quando mi chiede di convertire converto in srgb? o imposto srgb poco prima di salvare? grazie

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2012 ore 18:41

per il web salva tranquillamente in srgb è la spazio colore dei browser, per ps io imposto adobe rgb e quando lo porto in stampa formato tiff lascio il profilo colore adobe rgb

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 14:41

non so come si fa a salvare in srgb. quandoe come lo imposto prima di fare salva?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 14:56

Clicca qua: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=28

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 15:56

Guarda che i laboratori generici normalmente non onorano i profili incorporati delle foto. Per cui, a meno che tu non sia sicura del contrario, non consegnare foto che non siano sRGB, altrimenti son dolori.
Bye

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 16:00

Quoto Tomcat. Poi Adobergb non ha colori migliori, che di per se non significa nulla, presenta solo un aumento di gamma (gamut) rispetto allo spazio colore sRGB principalmente sul ciano e verde. Se stampi presso minilab o pubblichi sul web non ti serve a nulla salvo a crearti casini.

PS lo puoi impostare come meglio credi (io uso prophoto che ha un gamut ancora più esteso di Adobergb) basta che poi, quando salvi, converti nel profilo più acconcio per l'utilizzo finale del file.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 14:25

appunto, volevo sapere qual'è il modo per convertire in sRGB dopo che modifico, grazie

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 15:10

Hai detto che scatti in AdobeRGB, quindi in jpg.
Il gamut AdobeRGB lo puoi vedere solo con monitor adeguati (costosi e profilati).
Il gamut AdobeRGB lo puoi comunque apprezzare utilizzando stampanti adeguate (idem come sopra).
Altrimenti potresti anche trovare delusioni o sorpese se il tuo dispositivo di output (monitor, stampante, ...)
non supporta questo spazio colore e come ti è stato consigliato, allora meglio stare sul sRGB,
che bene o male non ti darà sorprese.
In PS converti nel profilo che vuoi (Edit-Convert to profile-...).
ciao

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 16:03

Silvia, la tua domanda iniziale era questa:
io scatto in adobe rgb. volevo sapere come posso mantenere questi colori (migliori di quelli in srgb)


la risposta è quella che leggi in tutti i post sopra. Devi convertire in sRGB se vuoi pubblicare sul web, con conseguente perdita di gamut.

Se vuoi andare sul sicuro usa la funzione di PS Salva per il web.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 17:54

Ciao Silvia, premesso che A) tutto quello che ti è stato fino ad ora risposto è corretto e pertinente alla tua domanda iniziale ;-) B) non conosco come si sviluppa il tuo WF ? posso solo dirti come mi comporto io ...

Come spazio di lavoro ho impostato Adobe RGB (anche Prophoto, utilizzato da Pisolomanu è ottimo ma per quel che sono le mie necessità Adobe RGB và più che bene MrGreen).

Lavoro il tiff fino ad ottenere ciò che desidero (non applico però Nitidezza ? quello è un passaggio "a valori variabili" a seconda che il file vada in stampa o sul Web)

Salvo il tiff con il comando Salva

A questo punto applico la Nitidezza (quasi sempre necessaria) utilizzando il più delle volte il Filtro "Contrasta migliore"

Verifica finale e salvataggio ? come? Sorry? sono appena passato da PSCS4 a PSCS5 ? in CS4 la procedura (applicabile comunque anche a CS5 e 6) è questa :

A)
Vai su Livelli dalla barra dei menù in alto e dalla finestra di dialogo che ti si apre seleziona "Unico livello" (non temere il tiff che hai salvato precedentemente manterrà tutto il tuo lavoro)

B)
Vai, sempre dal Menù, su Immagine > Metodo ed accertati che sia spuntato "8bit/canale" ? Adobe RGB dovrebbe già avere la spunta in quanto impostato di prassi ?

C)
Vai ora in Modifica e clicca su Converti in profilo

La finestra che ti si apre presenta 3 box distinti:

box "Spazio sorgente" : dovrebbe esserci Adobe RGB o RGB di Lavoro ? scusami ma stò andando tutto a memoria non avendo in ufficio PS .. sorry Sorry

box "Spazio di destinazione" : usando la freccina verso il basso e la finestra che ti si apre cerca "sRGBIEC61966-2.1" e cliccalo per inserirlo nell'apposito spazio

box "Opzioni di conversione" :
in Modello dovrebbe esserci Adobe (ACE) .. se non c'è usa sempre la freccina e sceglilo dalla tendina a discesa
in Intento dovrebbe esserci di defolt Colorimetrico relativo

Spunta poi "Usa compensazione punto nero" e "Usa dithering"

Ed in alto a dx spunta "Anteprima" e poi dai OK

Siamo quasi alla fine eh ? è più lungo a dirsi che a farsi anche perché una volta che la finestra di Converti in profilo l'hai completata come sopra ti si presenterà sempre così in futuro ? e se ti va bene come impostazioni non dovrai più toccarla

Ora ... se salvi per la Stampa clicca su Salva con nome, rinomina se vuoi il file, accertati che in Formato sia selezionato jpeg e clicca su OK ? nella finestra che ti si presenta in Qualità metti 10 o Massima e dai OK ? finito (ricorda che se hai i dati exif rimangono ;-))

Se invece devi salvare per il Web clicca sul comando "Salva per Web" ma ricordati di ridimensionare prima l'immagine in quanto potrebbe non essere accettata dal comando "Salva per Web" .. o meglio .. lui l'accetta ma il risultato finale potrebbe non corrispondere a quello desiderato in quanto l'immagine elaborata è certamente molto più pesante dei canonici 200 ? 300KB per il Web ?

Per evitare ciò devi quindi eseguire prima un passaggio tra quelli precedentemente indicati e precisamente tra B) e C) ed è questo:

Sempre dal Menù e sempre da Immagine clicca su Dimensione immagine e nel primo box in alto digita la dimensione del lato lungo che vuoi ottenere (qui su juza credo sia 1200px) ? il lato corto cambierà in proporzione in quanto "incatenati" l'uno all'altro.

In "Salva per Web" controlla semplicemente che quanto da te impostato nei passaggi precedenti risulti e dai OK ?

Se hai invece PSCS5 o 6 puoi ? eseguire la stessa procedura di cui sopra o utilizzare Salva per Web ? decisamente più rapido in quanto tutto quello che ti ho detto sopra è racchiuso in quella pagina ? ed in più puoi scegliere se e quali dati exif lasciare nello scatto.

Io ormai mi sono abituato alla vecchia metodologia e mi trovo ancora a seguirla ? prima o poi mi sveglierò e imparerò il "Salva per Web" di CS5 ? Confuso

Al termine di tutto ricordati che hai ancora aperto il tuo tiff e PS ti chiederà se vuoi salvare i cambiamenti eseguiti dopo il suo ultimo salvataggio ? mi raccomando clicca su NO ? altrimenti ti trovi 2 file in jpeg ? Sorry sò che era in utile dirtelo ma ? meglio una volta in più

Scusa la lungaggine, spero di esserti stato utile e se non è chiaro ?. insultami pure MrGreen

Bye!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me