JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho oly em5 mk2 ....ma non escludo di acquistare a brevissimo pana gx80.
L'attuale promo estate olympus.....fa si che il 45 + paraluce potrebbe stare al più 100 euro sotto il pana già compreso di paraluce. Ho letto qualche confronto.....a qualità stiamo lì...anche a dimensioni e peso. Oly non è stabilizzato....Pana si...(montato su gx80 potrei sfruttare la doppia stabilizzazione...obiettivo e corpo) Oly plasticoso....Pana metalloso.
Ad ogni modo avrei scelto a occhi chiusi il 45mm oly...anche perchè qui sul forum ne parlano tutti benissimo....tanta qualità a poco prezzo.....se non per il fatto che il panasonic 42.5 permette una distanza di messa a fuoco minima di 30 cm invece che i 50 cm di Oly...(immagino ad esempio scatti FOOD dove avvicinarsi al soggetto può essere interessante). Questo mi fa pensare che se mi posso permettere di avvicinarmi di più al soggetto posso ottenere uno sfocato....ancora più sfocato. no?
Il grande plus del 42.5 è proprio la distanza minima di maf... oltre alla costruzione. Proprio la costruzione è la cosa che non mi andava giù dell'Oly (fisse mie) ed è uno dei motivi che mi hanno portato a venderlo, oltre alla focale con cui faccio fatica a trovarmi. Per il resto sono abbastanza simili come qi, cambia la resa e va a gusti... il Pana resiste meglio ai controluce.
Salve, non conosco il 42 Panasonic, però ho il 45 Olympus ed oltre ad essere un bel obbiettivo non lo trovo costruito affatto male, definirei plasticoso 50mm 1.8 Pentax che ho posseduto quello si che è plasticoso.
“ Oly non è stabilizzato....Pana si...(montato su gx80 potrei sfruttare la doppia stabilizzazione...obiettivo e corpo) „
Soprattutto alle basse focali, purtroppo la doppia stabilizzazione pana pareggia o va pure peggio di quella su solo body di Olympus. Senza contare che è raggiungibile solo in accoppiata, quindi è una restrizione che ti costringe al cambio corpo.
“ Oly plasticoso....Pana metalloso. „
Purtroppo ho anche io la fissa della costruzione, ma tant'è. E' una cosa infondata perché i nuovi materiali hanno preso il posto dei vecchi e in realtà ciò che appare plasticoso e leggero potrebbe essere più resistente. Forse è anche un senso di appagamento nel maneggiarlo o una giustificazione per aver speso meglio un tanto al chilo! Quindi guarda la lente (le immagini che produce prima della post) e tutto sommato fregatene. Poi se sono alla pari, ti trovi il giustificativo personale per riuscire a scegliere.
“ Prendi Leica Nocticron 42.5mm f1.2, cosi non hai dualismi! „
“ ...se ci lavorassi con la fotografia mi toglierei volentieri dall'impasse con la tua proposta. „
Se è solo il costo a frenarti, in realtà ha anche un altro GROSSO contro... è GROSSO, allora puoi forse aggiungere alla lista anche una focale diversa (non so che altro hai nel corredo) e cioè il Sigma 30mm f.14 DC DN. Un difetto che ha è che è relativamente GROSSO anch'esso, un po' perché più luminoso, un po' perché pur essendo più piccolo della versione APS-C, secondo me risente comunque di una progettazione derivante da quella del sensore più grosso. Quindi non proprio piccolo. Però è una gran bella lente e a trovarla usata si fa un buon affare. Vendo Sigma 30mm f/1.4 DC DN (per sistema 4/3) - garanzia 3 M-trading quasi intera di 3 anni Giusto per complicarti la vita e per non far torto né ad oly, né a pana!
“ Soprattutto alle basse focali, purtroppo la doppia stabilizzazione pana pareggia o va pure peggio di quella su solo body di Olympus. Senza contare che è raggiungibile solo in accoppiata, quindi è una restrizione che ti costringe al cambio corpo. „
Mah non sarei così drastico, con Olympus mi sono fermato alla em1I e lo stabilizzatore funzionava bene solo con focali corte... gia sui 100mm lo stabilizzatore del 35-100 f2.8 I era più efficace.
In questo video è evidente, e stiamo parlando dello stabilizzatore della gx8 che a efficacia non è al pari delle nuove g/gx80 e gh5
“ Io ho oly em5 mk2 ....ma non escludo di acquistare a brevissimo pana gx80. „
Diciamo che sceglierai il Pana per trovare una "giustificazione" in più per "dover prendere" il nuovo body. Che facciamo altrimenti, queste aberrazioni cromatiche, non le correggiamo ? (che siano poco o molto marcate, non importa ).
Stiamo parlando di un 45mm circa a quindi non di focali lunghe dove la stabilizzazione sull'ottica (e se dual meglio) acquista valore. Nei test che ho visto, la pana perde anche in dual rispetto ad oly a queste focali (non vorrei cercarli ma li ho visti). Sarà uno stop al massimo di differenza ma dà fastidio che lo sia anche rispetto alla vecchia E-M1. A me la questione interessa poco, dato che non arrivo mai a sfruttare al limite tutti e 4 gli stop della E-M1 né i 5 e delle successive. Insomma mi mantengo un grado di sicurezza.
Tornando alla questione della costruzione, a suo tempo scelsi il 45-150 pana anziché il 40-150 oly solo per via della baionetta in plastica (di quest'ultimo). Anche altre ottiche sono proposte con baionetta in plastica e questa cosa non la sopporto. Però mi ha detto bene, perché poi ho preso anche la GX8, e il 45-150 pana lavora meglio soprattutto in tele spinto (lo presi per quello, per avere leggerezza) grazie al dual IS.
Riguardo al 35-100, ottica azzeccatissima come range di focali, lo terrei presente, soprattutto in vista di un cambio vs. un body Pana, perché potrebbe valere la pena non prendere il 42.5/45 ma mettere da parte i soldi per quell'ottica. Tra l'altro la stanno rifacendo (versione II) e la "vecchia" è proposta scontata. Usata è rara ma a volte si trova: Vendo Panasonic Lumix G X 35-100mm f/2.8 OT: a proposito quali sono le differenze tra la vecchia e nuova versione? La vecchia dispone di agg.fw per il dual IS e la differenza mi sembra piccola (dual IS 2, freeze proof, grafiche).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.