JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi riferivo alle foto Foveon in rete in genere, le radiografie sono gran parte della motivazione. Ho cercato indietro, ma non ho trovato gli X3F corrispondenti ai due DNG che hai appena postato, si riporta in rete che Sigma applichi un denoise equivalente al JPG OOC, è vero? Master dice che il denoise Kalpanika è di alto livello, buon per noi tapini Merrill
Ciao Valerio, purtroppo o per fortuna quelle foto le avevo scattate in DNG nativo... Sto cercando di imparare ad usare captureOne (ieri notte e questa notte 4+4 ore di tutorial su youtube ) e "a pelle" mi sembra tratti molto meglio di lightroom i DNG nativi delle DPQ... Oggi conto di portarmi la macchina dietro e di scattare in X3F per poi convertirli in DNG... se riesco faccio una prova comparativa X3F DNG e X3F convertiti in DNG con kalpanica... solo che io sono un foveonista delle balle e per il momento il cavalletto resta a casa... quindi tenete conto anche di questo nelle mie foto...
Sulla riduzione del rumore di kalpanica, ho letto qualche cosa su dpreview che conferma le impressioni di MasterLight... a tempo perso mi sto spulciando i sorgenti di kalpanica per capire cosa fa in generale... solo che il C++ ormai non lo mastico da un po' di tempo e sto facendo piu' fatica del previsto a raccapezzarmi... Comunque i DNG dei paesaggi che ho postato a me non sembrano male dal punto di vista del dettaglio... con C1 ci vuole un secondo a "ravvivarlo" se serve...
Per la centesima volta riscrivo, sperando che mentre muovo i polpastrelli kazuto percepisca il mio urlo di dolore... DEVONO IMPLEMENTARE LA CONVERSIONE IN DNG IN SPP!!!! DEVONO IMPLEMENTARE LA CONVERSIONE IN DNG IN SPP!!!! DEVONO IMPLEMENTARE LA CONVERSIONE IN DNG IN SPP!!!! DEVONO IMPLEMENTARE LA CONVERSIONE IN DNG IN SPP!!!! DEVONO IMPLEMENTARE LA CONVERSIONE IN DNG IN SPP!!!! DEVONO IMPLEMENTARE LA CONVERSIONE IN DNG IN SPP!!!! DEVONO IMPLEMENTARE LA CONVERSIONE IN DNG IN SPP!!!! DEVONO IMPLEMENTARE LA CONVERSIONE IN DNG IN SPP!!!! DEVONO IMPLEMENTARE LA CONVERSIONE IN DNG IN SPP!!!! DEVONO IMPLEMENTARE LA CONVERSIONE IN DNG IN SPP!!!! inquesto modo si scatta sempre in X3F e all'occorrenza si converte in DNG (dato che e' molto facile applicare un profilo colore e poi lavorare il file con i vari prodotti che leggono il DNG)
Probalmente se ne è parlato e mi è sfuggito: c'è qualche testo dettagliato in cui viene spiegato come viene "assemblato" il file SFD? Mi interessa soprattutto il discorso relativo alla risoluzione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.