RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Obiettivo per Canon 80d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio Obiettivo per Canon 80d





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 15:17

Salve a tutti,
Mi affido a voi e a chi magari ha avuto esperienza con ciò che sto per chiedervi.
Ho una Canon 80 e vorrei acquistare un obiettivo nuovo, dopo tanti giri e rigiri e dopo aver letto di tutto e di più (anche qui sul forum) la mia scelta si è ristretta al Canon
24-70 f4 e al Sigma 18-35 F1.8.
Premesso che il mio utilizzo sarà legato a fotografie in studio (sono un graphic designer e utilizzo spesso elementi fotografici anche per fare stampe in grandi formati) e anche per svago avendo L hobby della fotografia slegata al lavoro.
Su quale dei due mi butto?
Avete altre idee o proposte?
Attendo vostre opinioni e vi ringrazio in anticipo.
Ps.
Budget 800€

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2017 ore 17:48

Canon EFs 17/55f.2.8 IS è il Top per apsc
Saluti Massimo

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 17:58

Sigma ha ufficialmente dichiarato la difficile compatibilità degli obiettivi (in particolare il 18-35) con l'80d

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 17:59

Ho il 17 55 2.8 e mi ci trovo bene, anche se penso che mi "accontenterò" di un 18 55 stm per il minor peso e costo

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 18:01

@Lenza93 potresti mandarmi un approfondimento per i problemi relativi alla compatibilità fra 18-35 e la 80d?

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 18:09

Io ho un 80d e il 35 art e stanno molto bene assieme

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 19:08

Dipende anche se hai intenzione o no di passare a full frame. Se pensi di rimanere con 80D per anni, forse ha più senso puntare su obiettivi specifici per aps, come il 17 55 2.8 o il 18 35 della sigma (stando alla sorte visto che canon e sigma a volte non vanno troppo d'accordo). Io ho la 80d e ci ho messo il 24-70 f4 e mi trovo molto bene, è un ottimo obiettivo. Più che altro sono zoom con lunghezze focali parecchio differenti.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 19:10

Sono dal telefono e non riesco a linkare comodamente, puoi fare una ricerca dei problemi di fuoco con il 18-35, vengono fuori almeno 10 discussioni in cui tantissimi hanno problemi

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 19:39

@Lenza93Ho letto di questa storia ma con la dock si risolve la cosa, pensavo fossero altri i problemi a cui ti riferivi Triste

@Agaler con la f4 come ti trovi?

Considerate che ho un 24 f2.8 e in caso accoppiare il 24-70 ad un grandangolo (tokina 11-20) più luminoso

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 20:22

Ma se lavori in studio non sarebbe meglio un fisso?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 20:27

Non parlo di front back focus, su dp review è pieno di gente che scrive che è proprio incostante, per me è una cosa sufficiente per scartarlo, anche se sarebbe il top per me per tanti versi... Poi se vi piace fare i temerari o litigare con la messa a fuoco fate vobis MrGreen

Di base io PRETENDO che la mia attrezzatura sia affidabile al 100% perché quando scatto non devo pensare a ciò che sto usando ma al risultato che voglio ottenere... Ma forse son fissato io

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 23:38

A f4 è già molto nitido. Per scatti con poca luce non è molto aperto ma la stabilizzazione fa un buon lavoro. E' un obiettivo solido e affidabile, io l'ho preso per uso reportage in esterni, quindi molto diverso da quello che ne faresti tu, ma mi sento comunque di consigliarlo.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:58

Io andrei di EF 24-70 f4

oppure in alternativa (hai già il 24mm):

EF 40mm f2.8 stm +
EF 85mm f.1 ums

Come dici tu: "(sono un graphic designer e utilizzo spesso elementi fotografici anche per fare stampe in grandi formati)" mi sembrerebbero più appropriati i fissi.

Buona scelta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me