| inviato il 08 Maggio 2017 ore 10:53
Buongiorno a tutti, dopo 5 anni di onorata carriera vorrei pensionare la x-pro1. Avevo pensato alla x-t20, perchè almeno per il momento il budget per una x-pro2 o x-t2 non c'è. Avrei un miglioramento in generale secondo voi? Ho pensato alla x-t20 per i 24 megapixel, video 4k, wifi, miglior autofocus, simulazione classic chrome (eh si questa mi piace ed è un peccato che non ci sia su x-pro1). Paradossalmente con quello che risparmio rispetto ad una x-pro2 potrei prendere il 10-24. |
user46920 | inviato il 08 Maggio 2017 ore 11:59
“ Avrei un miglioramento in generale secondo voi? „ di certo nel dettaglio e nell'utilizzo degli alti ISO però perdi il mirino ottico, ma guadagni il display tilt, “ video 4k, wifi, miglior autofocus, simulazione classic chrome (eh si questa mi piace ed è un peccato che non ci sia su x-pro1). „ e appunto “ Paradossalmente con quello che risparmio rispetto ad una x-pro2 potrei prendere il 10-24. „ ... ma questo è un altro topic |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 12:53
“ però perdi il mirino ottico, ma guadagni il display tilt, „ credo di averlo usato pochissimo in tutti questi anni... quindi in generale me la consigli? |
user46920 | inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:04
certo ps: io però preferirei la XPro2 |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:06
Sicuramente un passo avanti |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:10
Io comprerei la xt20 ma terrei anche la xpro1, è troppo bella, e per la street con un bel obiettivo manuale puoi usarla con MAF zonale, tanto, basta che inquadri e scatti. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:14
Ma la x pro 1 la terresti ? Cmq e' certamente un passo avanti di almeno cinque anni più un altro paio in aggiornamenti. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 14:19
“ Ma la x pro 1 la terresti ? „ Si la terrei, anche perchè non credo abbia ancora questo gran mercato. |
user46920 | inviato il 08 Maggio 2017 ore 14:31
“ " Ma la x pro 1 la terresti ?" Si la terrei, anche perchè non credo abbia ancora questo gran mercato. „ un mercato cmq ce l'ha, magari non grande, ma se la usi ancora con soddisfazione, tanto vale tenerla. Diverso è il discorso dell'affetto o addiritura del collezionismo: personalmente la terrei usandola, ma la terrei anche per affetto e forse la terrei anche per collezionismo ... però solo se ne vale la pena, inquanto preferisco avere una lente che uso, piuttosto che un corpo fermo in un armadio (per lo più digitale). |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 14:36
preferisco avere una lente che uso, piuttosto che un corpo fermo in un armadio (per lo più digitale) su questo sono d'accordo...ma con la x-pro1 non riesco a prendere il 10-24 la terrei più che altro per affetto...anche perchè con tutti gli accessori (grip, batterie, ecc) quanto vale 250/300? |
user46920 | inviato il 08 Maggio 2017 ore 15:24
non so quanto vale, ma un mercato ce l'ha sicuramente e se non la usi è meglio venderla per aiutare a finanziare il 10-24mm. gli accessori potrebbero andar bene anche per la XPro2 ?? se si, magari ti conviene venderli a parte per guadagnarci di più (forse e da valutare), oppure tenerli se hai in mente di prendere la Pro2 ... prima o poi prova a mettere una foto con tutto quello che comprende la tua XPro1 |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:04
Se non ti interessa il mirino ottico o l'AF di X-T2, X-T20 è un piccolo mostro che non ti deluderà superiore in tutto il resto a X-Pro1 essendo un modello molto più recente. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 18:00
“ cercherò di provarla per vedere se è troppo piccola... „ Infatti, per me è la sola discriminante. Per il resto, sulla bontà della nuova piccolina, ti hanno già detto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |