RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio filtro ND


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio filtro ND





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2012 ore 17:04

Avevo deciso di prendere l'hoya ND400 77mm ma purtroppo vedo poca disponibilità in giro per i negozi, così ho trovato questo della B+W 77mm ND110E.
Dovrebbe avere uno stop in più del hoya ( 9 vs 10 ) giusto?
Entrambi 98 euro, olo che da amazon il B+W come di norma mi fa risparmiare quei 10 euro di spedizione.

Che dite? prendo il B+W? Grazie!MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2012 ore 18:18

Si, 10 stop (in realtà per me 10,5) invece che 9. Controlla che sia la versione MRC che è migliore. Quindi dovrebbe avere la "M" dopo il 110 e non "SC". Non conosco invece il significato di quella "E".

www.schneideroptics.com/Ecommerce/CatalogSubCategoryDisplay.aspx?CID=6

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2012 ore 18:32

purtroppo è SC ( questo per la precisione www.amazon.it/77mm-ND110E-3-0-1-000X-Filtro/dp/B003ZDHP7U/ref=sr_1_fkm )

Cambia molto?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2012 ore 18:45

SC = Single Coated
M = Multi-Resistant Coated

Si dice in giro che il Single Coated di B+W faccia abbastanza schifo.
Personalmente possiedo sia un ND110M, che un ND106SC e sul campo non mi pare di aver visto chissà quale differenza, anche tenendo conto che sono filtri che non si usano tutti i giorni. Ma non ho effettuato prove specifiche.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2012 ore 19:02

Posso solo aggiungere il negozio dove tempo fa lo acquistai:
www.fotogilberti.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypa

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2012 ore 19:50

grazie mille per le risposte...ho creato praticamente un doppione con il post in "tecniche" Confuso non era mia intenzione...

ma quindi per esposizioni che si limitano ad 2-3 secondi massimo in piena luce, che filtro consigliate?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2012 ore 21:23

ovvio dipende da quanta luce...potrebbe essere sufficiente...stando in casa Hoya un nd64

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me