RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto per post produzione





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 11:23

Buongiorno a tutti,
Ho una domanda da farvi per quanto riguarda delle foto che ho scattato al battesimo di mia nipote, premetto che sono all inizio non ero lì per fare il fotografo ma le ho fatte solo per mio piacere personale e avevo solo un obbiettivo standard del kit della 1100d 18/55 f 3,5/5.6, comunque sia adesso ho deciso di fare un album da regalare dato che ero L unico che ha fatto delle foto e mi dispiacerebbe se non si ritrovassero un ricordo di quel giorno.
Adesso finito L album prima di mandarlo in stampa mi sono accorto che le foto scattate in chiesa (non potevo usare il flash e quindi ho dovuto alzare parecchio l ISO) le foto hanno parecchio rumore praticamente da cestinare.
La mia domanda è c'è modo di recuperarle?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 14:44

ciao, prova a fare una singola stampa nelle dimensioni finali. Il rumore in stampa cala drasticamente e se la foto mantiene un dettaglio ed una corrispondenza colori decente la salvi! Io sono una capra in pp, ma la stampa per me è il miglior sistema di riduzione rumore:) comunque si, lavorando le foto il risultato migliora, ma serve del manico. Se vuoi puoi provare dfine, della nik collection. suite acquisita da Google e scaricabile gratuitamente. il programma in questione è semplice da utilizzare e piuttosto efficace.
saluti

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 15:20

Ciao Emanuele grazie mille del consiglio provo subito a fare una stampa ovviamente devo stampare sullo stesso tipo di carta dell album giusto?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 15:27

Non credo sia necessario, una stampa fotografica qualunque dovrebbe bastare, dovresti solo chiedere di non applicare modiche alla stampa.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 15:28

ovviamente siamo in campo delle prove super alla mano, molto lontane dalla fineart:)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 15:32

Hai scattato in raw? Se si con lightroom o altri programmi puoi ridurre il rumore con vari compromessi.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 15:39

Si si ho scattato in raw ho provato a sistemarle con lightroom ma sinceramente non so come si fa se c'è uno strumento adatto alla riduzione del rumore o cose simili opppure non so su quali valori lavorare per migliorarlo!

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 16:04

in lightroom, sviluppo, pannello dettagli. trovi nitidezza-ruduzione disturbo di luminanza e colore. E' l'equilibrio di questi paramtri che operano la riduzione rumore. Io lo trovo difficile. Considera che la nitidezza senza un'opportuna mascheratura crea rumore nelle zone prive di dettaglio. Che la luminanza è il rumore di 'grana' e che il colore è la grana 'colorata'. Su foto con rumore consiglio di lasciare nitidezza bassissima, colore al minimo per non avere troppi pixel colorati. luminanza secondo necessita. Credo che sia preferibile preservare il dettaglio piuttosto che 'piallare' l'immagine, soprattutto se lo scopo è la stampa.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 16:10

In Lightroom porta il cursore della luminanza dai 15 ai 30....

zomma al 100% l'immagine e metti meno luminanza che puoi ma tale da ridurre il rumore.

prova...

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 16:39

Ok grazie a tutti vi farò sapere se riesco a salvarne qualcuna

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 21:22

Io sono un vero novizio nella fotografia in generale ma, ultimamente mi sto trovando molto bene con dxo OpticsPro 11. Oltre ad essere un buon raw converter, ha anche un ottima riduzione del rumore, con una buona conservazione del dettaglio. Io per esempio sono riuscito a recuperare molte foto sotto esposte, scattate con la mia 100d, con un risultato più che soddisfacente per quanto riguarda il rumore, molto meglio che con lightroom.
Sono riuscito anche a sviluppare foto scattate sempre con la 100d a ISO 6400 che erano da cestinare, soprattutto per il rumore cromatico. Certo non è che faccia miracoli ma, lo trovo molto meglio di lightroom per quanto riguarda il fattore rumore.
Per me merita un trial MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 21:51

neanche io amo lightroom per rumore e nitidezza. ho dxo9pro scaricato gratis che uso per convertire e regolazioni, poi tiff, e regolazioni locali a lightroom se necessario...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 22:06

Come ti hanno detto in stampa il rumore e la grana si notano di meno.
Io per ridurre il rumore uso Lightroom e se necessario combino con DFine della Nik che consente con i punti di controllo di intervenire selettivamente su singole aree (ad esempio in modo più incisivo nelle zone scure dello sfondo dove si nota di più e meno sul soggetto per non piallare i dettagli).
A che ISO hai scattato?

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 22:25

I consigli che ti sono già stati dati su Lightroom possono essere utili, ci fornisci qualche dato di scatto per darti indicazioni migliori?

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 22:27

Con ISO 3200!!Sorry
Ma per caso questo programmi gratis qualcuno a modo di passarmeli? ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me