| inviato il 03 Maggio 2017 ore 12:52
Mi sto divertendo molto con la 5D old - per ritratti e natura - ma devo ammettere che qualche limite (di cui ero cosciente quando l'ho acquistata quasi per gioco mesi fa) lo ha - risoluzione e AF in primis - specialmente quando mi spingo su altri generi. Ho voglia di esplorare un po' più a 360° la fotografia con un mezzo che tecnicamente non mi ponga particolari limitazioni. Mi è capitata sotto mano un'offerta per una 1Ds III a un migliaio di € in buone condizioni...e qui iniziano i dubbi. In una vecchia recensione Juza le preferiva addirittura la 5D II, ma al tempo i prezzi erano sensibilmente più alti e forse non valeva davvero la pena, ma oggi? Attorno a quella fascia si piazza anche la 6D con i suoi ben noti pro e contro. Tutti i post di confronto sul forum risalgono al 2013 o 2014...non riesco a farmi un'idea "aggiornata" al passo coi tempi... Posso permettermi un upgrade a quel budget senza troppi problemi, teoricamente anche spingermi sulla 5d 3, ma onestamente non credo la sfrutterei appieno, mentre la 1ds iii mi sembrava un buon upgrade rispetto alla 5D, senza però strafare. Mi sarebbe molto utile sentire un po' di pareri a ruota libera, anche senza limitarvi troppo alle mie esigenze, magari possono darmi spunti di riflessione a cui non ho pensato. Grazie a tutti come sempre! |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:24
Io non saprei proprio consigliarti, posso solo dirti che da poco ho preso una 5d 3 venendo da un entry level e la differenza si nota, tuttavia è una macchina che ha parecchi anni ma il prezzo anche se si è abbassato rimane elevato. Di sicuro con la 3 ci fai un po di tutto e limiti veri non ne ha, tieni sempre conto che ha bisogno di buone lenti per performare bene. Secondo me anche la 2 rimane ottima però il nio consiglio è: vuoi fare l'acquisto definitivo? Io qusndo spendo ragiono così, spendo tanto e non spendo più per un bel po. Al contrario puoi spendere meno e provare un po di corpi usati meno performanti e poi decidi. |
user69293 | inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:26
6D |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:37
cosa comprare con 1000 euro? 1ds3 - macchina professionale (misurazione spot sul punto di messa a fuoco - peso e costruzione di un carro armato - ergonomia) 6d - macchina FF consumer (tenuta ad alti iso - ottimo sensore - leggera - limitata nell'autofocus) 5d3 - semipro (via di mezzo come peso e costruzione - ottimo autofocus - ancora costosa rispetto alle altre due) mi permetto di esprimere il mio personale parere: molto lo fanno le lenti che ci metti davanti, non so come stai messo ma con quella cifra mi prenderei un 50 1.2 o un altro obb. di grande qualità |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:40
“ vuoi fare l'acquisto definitivo? „ No, non ho in testa di fare per forza l'acquisto definitivo. |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:08
“ molto lo fanno le lenti che ci metti davanti „ Sì, un corredo essenziale ma di buon livello lo sto facendo. Certo, acquistare un 85 1.2 per poi metterlo su una 5D di certo migliora, ma mi da la sensazione di "troppo"... Forse però è solo un errore mentale mio. Metterci poi un tele da caccia invece lo vedo proprio inutile... Certo, poi tutto si può fare con ogni corpo, per carità, ma vorrei comunque un equilibrio migliore. |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:22
Anni fa ho fatto il salto da 5D a 1DsIII e la differenza come resa è stata veramente notevole..... tanto che mi è ritornata la voglia di fotografare Leggendo sul forum, pare che la resa del file della 1DsIII sia un qualcosa di mitico e inavvicinabile..... non so dirti se sia vero o meno, perchè conosco la mia ma non le altre, però ogni tanto mi verrebbe voglia di cambiarla, per avere un corpo magari più leggero e performante, poi ci ragiono su e prendo a bastonate la scimmia del momento |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:34
nell'ordine di goduria che avrai nell'usarla in rapporto ai soldi spesi: - 1ds3 - 6d - 5d3 |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:46
Se lo dice zen... che odia la 6d... Amen e così sia... |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 15:02
@zen ....ma il podio va letto dall'alto in basso o dal basso in alto? |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 16:42
Dall' alto in basso, ovviamente Soprattutto se si parla di goduria |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 16:47
io avuto per un giro assurdo la 1dsii (non la iii), risultato: tempo 2 settimane e la 6d era nel mercatino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |