JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ragazzi!!! Sono un ragazzo appassionato principalmente di fotografia urbex o meglio di luoghi abbandonati e vi chiedo gentilmente un consiglio. Ora come ora posseggo una macchina foto bridge canon powershot sx60hs e sono in procinto di cambiarla per passare a una reflex... innanzitutto per il mio genere di foto che macchina mi consigliate ?!?contando che posso inizialmente spendere sui 500 600 euro per il corpo... io stavo pensando la 750d o la 7d che ne pensate ?! La preferirei dato le mia riprese magari con lo schermo orientabile...la 750 vero che è una entry level piuevoluta e la 7d e più professionale ?!? Vi ringrazio anticipatamente per l aiuto
Oltre ai soldi per il corpo devi anche tenere conto che ti serviranno un treppiedi e una lente grandangolare. Sono 2 elementi indispensabili per il genere che vuoi fare
user4758
inviato il 02 Maggio 2017 ore 16:26
La 750D per il genere che prediligi è finchè mai! Non ti serve una 7D...
Gli scatti li farai praticamente tutti con il treppiede, quindi non ti frega molto neanche della resa ad alti ISO!
Come diceva Alex devi mettere in conto (se già non ce l'hai) un'ottica, meglio se grandangolare, ma anche un volgarissimo 18-55 può bastare!
In sostanza vai sul mercatino ed acquista la prima 750D (con la lente kit) che trovi!
Con il 18-55 rischia di stare stretto alla svelta, potresti valutare anche un corpo meno recente senza ottica kit. L'ideale per cominciare sarebbe Canon 10-18 per coprire il lato wide (che un domani puoi sostituire con il migliore 10-22 o Sigma 8-16), e 50 1.8 per i dettagli. Ovviamente tutto usato, corpo e lenti.
Lo schermo articolato può tornare utile, ma non ti ci fissare troppo. Il vero must-have è il treppiede.
Ragazzi ho acquistato una 750d con 18-55 is stm, ora che grandangolo mi consigliate comprare ? Stavo pensando al Samyang 14 e a un ottica fissa da 50 o 40... che ne dite ?
Azzzz..... in meno di 24 ore hai fatto già la tua scelta
Visto che hai preso una Aps-C , direi che potresti anche pensare ad un Canon EF-S 10-18 IS STM - costa meno del Samyang, è stabilizzato ed autofocus..... per contro è un po' meno luminoso. Il Samyang è studiato per il formato FF - su Aps-C avrebbe la copertura di un 23mm circa..... Un' ottica fissa da 50mm (50 f/1.8 STM ad esempio) sulla tua sarebbe un buon medio-tele da ritratto (circa 80mm)..... poca spesa e tanta resa
comprati una Nikon e vivi felice Nikon d3300 con 18-55 stabilizzato in kit(ottimo)400euro Nikon 35mm 1.8 180euro io possiedo proprio cio' che ti ho appena consigliato e ti assicuro che va tutto alla grande puoi guardare le foto scattate nella mia galleria se ne hai voglia ciao Dreiuk
Non prenderlo troppo leggerino il cavalletto, che poi te ne penti. Per il grandangolo, puoi guardare all' EF-S 10-18mm, o ad un 10-22 usato... dipende quanto budget è rimasto.
Grazie ragazzi tutti molto gentili !! Il fisso 50 o 40 non son obiettivi macro giusto ?!? O si ?!?come cavalletti mi consigliate una marca piuttosto che in altra ?! La macchina foto dovrebbe arrivare lunedì e poi dopo, valuto l acquisto prima del fisso visto che ho notato che dovrebbe costare sui 100 euro usato..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.