| inviato il 01 Maggio 2017 ore 12:46
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e desideravo sfruttare le vostre conoscenze (ed esperienze) per poter provare a raggiungere i miei obiettivi che vi scrivo qui di seguito. Ho provato a cercare tra i post già aperti una risposta cucita sulle mie esigenze, ma sfortunatamente non ho ancora trovato quello che fa al caso mio. Allora! Il mio scopo è quello di poter creare dei time lapse soprattutto in ambito notturno sia di cieli stellati (paesaggi) sia urbani (ad un incrocio luminoso con grande traffico di persone e automobili, per fare un esempio). Vi allego di seguito due immagini che vi mostrano in dettaglio cosa desidero ottenere. Il mio obiettivo al quale vorrei davvero attenermi, è di raggiungere la stessa qualità delle foto di seguito, soprattutto il paesaggio stellato. Paesaggio stellato (http://dakotalapse.com/wp-content/uploads/ngg_featured/8797961987_ddc4c86cfe_o.jpg) Urbano Notturno - (https://weneedfun.com/wp-content/uploads/2016/01/London-City-At-Night-2.jpg) Ora, il mio problema più grande è comprendere quale obiettivo mi serve per realizzare questo tipo di fotografia. Considerato che ho per il momento capito come crearlo (tra slider, treppiede, intervallometro, settaggi vari) continuo ad avere troppi dubbi circa l'obiettivo corretto. Attualmente, dopo una serie infinita di ricerche, la mia scelta è ferma sul SIGMA 18-35 f1.8 ART (sia per le recensioni sulle prestazioni sia per il prezzo), ma sono nettamente incerto poiché non desidero spendere questi soldi seza essermi confrontato con chi conosce meglio questo dominio; io purtroppo sono davvero un novizio. Dunque eccomi qui che vi chiedo cosa devo fare e cosa devo comprare per ottenere questo tipo di risultato desiderato. Attualmente dispongo di una Canon 70D e, sfortunatamente, nessuna ottica decente. Vi scrivo sotto le mie domande: - Ho bisogno di un obiettivo grandangolare? Se no, cosa mi serve? - Quanto deve essere il valore f? - Devo guardare altre componenti? - Il mio budget è di 500€ (+100€ se proprio mi dite che ne vale la pena), dunque 600€. - Se qualcuno di voi ci capisce qualcosa, potreste consigliarmi quale modello devo prendere? - Essendo una APS-C, subirò un effetto di "crop" nella visualizzazione delle immagini. Come devo regolarmi nella scelta di un grandangolo? 18mm diventano +/- 24mm; sono già tanti per questo tipo di fotografia? - Infine, se lo trovate, come fate a capire che l'attacco è valido anche per una Canon 70D? Mi sono sempre posto questa domanda soprattutto per gli obiettivi che non sono della casa podruttrice della macchino (Sigma, Tamron, ecc.) Per adesso è tutto ragazzi, ma se avete bisogno di ulteriori informazioni vi prego di non esitare a rispondermi. Quindi grazie mille per la vostra assistenza e spero possiate aiutarmi, perché sono davvero perso e allo stesso tempo bloccato sul da farsi. A presto, |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |