JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
posseggo il 27mm che uso su una xt10 però molto spesso nella messa a fuoco, prima di mettere a fuoco il soggetto, avviene un breve antirivieni dell'af e vorrei capire se è una caratteristica/ limite dell'ottica o della macchina. Ho avuto modo di provare in un negozio il 23 f2 montato su una xt2 e quell'andirivieni non succedeva. Ora vorrei capire se il problema è l'obiettivo o l'AF della macchina. Grazie. Ivan
Quel problema lo aveva anche il mio ex 27mm: è una caratteristica di quell'ottica, una cosa simile anche se meno accentuata me lo fa anche il 60mm macro.
Ottiche fisse più recenti hanno ridotto di molto questo "difetto": il 35mm f/2 quasi non lo fa.
Con gli zoom invece non noto questo andrivieni: ho il 18-55 ed il 55-200.
user28666
inviato il 30 Aprile 2017 ore 23:05
Si anche il mio 27mm lo fa. Invece il 16-50 è più silenzioso e non fa nessuna escursione durante la messa a fuoco. Però il 27mm è veloce nonostante quel movimento e poi ha una nitidezza che ti fa dimenticare tutto il resto. Lo trovo eccezionale come obiettivo pancake.
si si confermo che per nitidezza l'obiettivo è buono e stavo pensando ai possibili vantaggi nell'eventuale passaggio al 23 f2 oltre ovviamente al guadagno di uno stop. A livello di sfocatura/bokeh mi sapreste dire la differenza tra i due?
user33346
inviato il 01 Maggio 2017 ore 8:15
Dipende anche dalla macchina.. Xtrans1 lo fa sempre per l'af solo a contrasto
“ Dipende anche dalla macchina.. Xtrans1 lo fa sempre per l'af solo a contrasto „
Vero, sulla mia X-E1 il rimbalzino lo fanno tutte le ottiche, ma per esempio il 35/1.4 sembra un pallone da basket, col 14 e sul 16-50 invece è quasi impercettibile.
Sulla X-T10 di Ivn71 però c'è l'X-trans II con AF ibrido quindi credo che sia questione di meccanica dell'obiettivo.
Alla fine scelsi il 27mm perché è più piccolo e l'ho trovai a 200 euro nuovo (il prezzo fu determinante).
user33346
inviato il 01 Maggio 2017 ore 21:30
“ Sulla X-T10 di Ivn71 però c'è l'X-trans II con AF ibrido quindi credo che sia questione di meccanica dell'obiettivo. „
vero.. i primi obiettivi xf (18 35 27 60) hanno la parte frontale che avanza e arretra nella mf gli altri obiettivi hanno la mf interna più veloce e silenziosa
il "rimbalzino" sulla xt10 può succedere anche nella mf poco agevole tipo basse luci ecc
ps. anche la x70 rimbalza parecchio!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.