| inviato il 29 Aprile 2017 ore 23:15
Quattro giorni a Napoli. Ho una 5DmkII e una EOS M3. La combinazione possibile di lenti è sconfinata. Deve stare tutto in una borsetta (secondo bagaglio a mano) Posso portare: - 5D con 24-70 f4 - 5D con 50mm f/1.8 + M3 con 22mm f/2 (sulla quale posso montare il 50mm) - 5D con 135mm f/2.8 + M3 con 15-45mm - M3 con 22mm f2 e 18-55mm - M3 con 15-45, mini treppiede, mini flash esterno e cavo - M3 con 22mm f2 e basta Se porto una macchina con una lente, arrivato a destinazione non dovrò decidere di volta in volta. Se scelgo la 5D ho la qualità che vorrei, ma portarla in giro è un altro peso, rispetto alla sola M3, la quale però mi fa sacrificare qualcosa in qualità, e di giorno senza mirino diventa una rottura. Se porto due macchine con due lenti ho 3 combinazioni disponibili, dal grandangolo al ritratto, ma ogni volta impazzisco per decidere quale delle due portare in giro. Voi come fate a decidere, tirate la monetina? Aiuto! |
user105183 | inviato il 30 Aprile 2017 ore 0:07
Io di solito porto un corpo e tre fissi, a seconda del posto e di quello che spero di fotografare decido le focali. A Barcelona sono riuscito a fare più o meno tutto con 24mm + 50mm, per cui la M3 con 22mm + 50mm potrebbe essere una soluzione che ti permette di scattare senza grandi problemi sia di giorno che di notte. Se poi hai un 135mm vintage leggero e compatto mettilo dentro al posto della 5D e sei a posto. |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 1:00
@Lord: verissimo il discorso sul mirino, nei giorni avevo pensato di prenderlo proprio per questa circostanza, ma ho titubato. L'unica cosa è che la 5D con il 24-70 f4, seppur sarebbe il massimo di qualità, è bella grossa da portarsi in giro. @Ciakmull: Sì, ho anche un 135mm, è il Canon SF, che è veramente compatto, ma sulla M3 è farraginoso da usare (AF prima versione, sulla mirrorless fa veramente fatica) Ora ho finito la valigia e, con mio stupore, ci stanno entrambe, ognuna con il suo corredo. Domattina sceglierò un attimo prima di uscire di casa, così non ci sto più a pensare Grazie |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 2:38
Ho tratto le conclusioni: lasciare a casa la 5D ed il 24-70mm, che è il tuttofare d'eccellenza, sarebbe un delitto, e la M3 con il 22mm per la sera è l'ideale, quindi vengono dietro entrambe. Visto che c'è spazio: 50mm, per i ritratti, e 40mm, perché è piccolissimo, pure. Lascio a casa il 135mm solo perché non voglio esagerare. Dopodiché : sono convinto che anche una sola delle due fotocamere con montato il proprio pancake sarebbe sufficiente. Se rinasco, prendo una sola fotocamera con una sola lente, così non mi pongo più il problema |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 9:36
5D con 24-70 f4 Qualità in quantità (in tutti i sensi, peso ed ingombro compreso). Per ridurre simili problemi io ho una sola fotocamera, almeno limito i dubbi alla scelta delle ottiche. |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 10:10
“ Se rinasco, prendo una sola fotocamera con una sola lente, così non mi pongo più il problema Cool „ Nuoooo mi hai anticipato, stavo per dirtelo! |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 10:17
Sei partito ?? Io prenderei solo la m3 con le sue due lenti Ciao |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 12:07
@Lord: “ Ottimo metodo, esattamente ciò che faccio ioCool „ Peccato che poi non sono riuscito a dormirci sopra e ho dovuto prendere una decisione “ Si può sempre vendere.... Cool „ Ci ho già provato, è difficilissimo: ho tenuto in vendita 4 lenti per due mesi, ogni tanto mi chiamava qualcuno e io gli consigliavo di acquistare altro, pur di tenermi il mio tessoro Alla fine ho ritirato tutto dalla vendita, ci riproverò. Considera che per le ultime ferie estive, complice l'abbondante bagagliaio dell'auto, mi sono portato dietro: - 5D - EOS M - 40D - 650 analogica ed una manciata di lenti. Ho usato, nella realtà: la EOS 5D con un 28-80mm, soddisfattissimo (Pironman sa); EOS M con il 22mm ed il 17-55 f/2.8 adattato, ad uso serale, molto efficace; EOS 650 con il 50mm, per un solo rullino. La 40D era inutile, infatti l'ho venduta. @Alvar: “ 5D con 24-70 f4 Qualità in quantità (in tutti i sensi, peso ed ingombro compreso). Per ridurre simili problemi io ho una sola fotocamera, almeno limito i dubbi alla scelta delle ottiche. „ Fatto :) Il problema è che la M è così piccola che non puoi rinunciarci. Bisogna solo resistere a non costruirci attorno un corredo duplicato della FF, proposito che NON ho rispettato. Non compratela @Carlmon: “ Sei partito ?? Io prenderei solo la m3 con le sue due lenti „ Mi frega la mancanza del mirino e la batteria da mirrorless, con la Reflex non porto neanche il caricabatterie. Parto ora, nessun ripensamento, mi servirà come ulteriore lezione (prevedo che userò al 90% la M, ma che il 10% della Full Frame produrrà risultati migliori. Grazie e buona Festa dei Lavoratori |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 12:29
@Max hai la eos 650? Io ho sua sorella, la 620, ottima macchina! La mia però deve avere qualche assorbimento anomalo di corrente, se non tolgo sempre la batteria me la finisce |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 8:17
Max immagino che sei già partito per cui arrivo in ritardo In generale quando esco a fare qualche foto per la mia città utilizzo 1 macchina con 1 obiettivo (fx +24-70 o 35 f1.4 oppure compatta con 28 fisso). Se hai bisogno di qualche consiglio sui luoghi da visitare a Napoli mandami un messaggio Dv |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 21:26
Pironman sì ho la 650 con il dorso al quarzo ;) una mattonella Baribal mille grazie per l'offerta di consigli ma avevo già una guida d'eccellenza, ed è stato molto bello, Napoli è una città fantastica. Alla fine è successo che ha stravinto, nella frequenza d'uso, l'accoppiata 5D+24-70mm f4, usata per il 98? dei casi. La M3 con il 22mm è servita per fare i selfie ed il resto del corredo è rimasto chiuso nella valigia. Ora so cosa scegliere per le prossime volta ringrazio di nuovo tutti per i suggerimenti |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 22:12
“ Ora so cosa scegliere per le prossime volta „ 50 1.8 stm |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 22:36
Sì se non hai il 24 70 |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 15:03
Eh sì Lord, la resa di questa accoppiata è così incisiva che mi ha fatto dimenticare peso e dimensioni. Poi è velocissima, alzi e scatti senza nessuna attesa di sorta. |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 19:06
5d con 24-70 e basta, al massimo anche il 50 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |