| inviato il 10 Settembre 2012 ore 14:42
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio. Ho trovato un annuncio per l'obiettivo in oggetto molto interessante. Unica pecca il venditore dice "Presenta un po' di polvere sotto la lente frontale che però non ha nessun effetto sull'immagine". Che ne pensate? Problema costruttivo? Obiettivo difettoso da scartare? Io farei anche un giro per vederlo di persona ma secondo voi quale potrebbe effere il miglior modo di valutare l'effetto della polvere sulla qualità delle foto? Grazie per qualunque consiglio! |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 15:02
Farsi mandare un Raw. Cmq tutti i 17-55 hanno un pò di polvere sotto la lente frontale perchè non è ben tropicalizzato e ci si infila quando si apre e si chiude lo zoom. Aldilà di questo, volendo si pulisce anche in casa con un minimo di pratica (ci sono video su youtube) e cmq non si vede MAI nelle foto. Considera che ce l'ho anche io e che lo debbo vendere anche io molto presto, per cui parlo per esperienza direttissima. |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 15:05
Grazie mille per la risposta! Visto che lo utilizzi da un po' che ne pensi di questo obiettivo? Ho letto ottime recensioni e io lo userei da "paesaggista". |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 15:09
E' semplicemente il miglior zoom tuttofare sul mercato per aps-c. Sia per canon che paragonato ai corrispettivi Nikon, Sony, Tokina, Sigma ecc... Per paesaggistica però non lo vedo tanto indicato sia perchè è un 28-88 equivalente e quindi non troppo grandangolare, sia perchè soffre un pò il controluce (unico suo vero difetto). Sia soprattutto perchè per fotografare paesaggi ci sono lenti più appropriate e meno costose. Canon 10-22 che costa dai 520-530 usato in su. Se lo usi invece come tuttofare, non esiste uno zoom migliore. Nitido SEMPRE, Af precisissimo e molto veloce, f2.8 fisso e is da 3 stop. Non fa il caffè. |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 15:48
Grazie ancora! I effetti vedendo anche la recensione e gli esempi qui su Juza il 10-20 (non 10-22 giusto?) si avvicina di più ai miei gusti e mi permette di risparmiare qualcosina senza perdere qualità! Ottimo consiglio! |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 18:27
“ non è ben tropicalizzato „ Non è AFFATTO tropicalizzato. Condivito tutto il resto che ha scritto Lufranco. |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 19:13
Ciao, guarda io possiedo entrambi gli obiettivi citati, il Canon 17-55 e il Canon 10-22. Ti posso confermare, per quanto riguarda il 17-55, che la polvere entra per forza. Io lo uso sempre con un filtro UV e faccio la massima attenzione ma niente da fare, la polvere entra perchè si infila anche dal movimento del barilotto. Comunque non è un problema, sulle foto non si vedrà mai. Quando poi, e se dovesse succedere, darà fastidio si può sempre farlo pulire. Per la qualità non hai proprio nulla da pensare: il migliore obiettivo esistente per quelle focali su APS-C. Il 10-22 anche è davvero un'ottima lente. L'ho preso da poco e ti assicuro che ha una qualità eccezionale: nitidezza, colori, resistenza al flare ottimi. Ora la tua scelta dipende secondo ma dal fatto se tu possiedi già o meno uno zoom diciamo così "standard". Se, ad esempio, tu hai già qualcosa tipo il 18-55 o simili ti consiglierei di prendere il 10-22 e successivamente di cambiare l'altro, se proprio ne sentirai la necessità. Spero di esserti stato utile! :-) |
user4758 | inviato il 11 Settembre 2012 ore 7:59
Confermo anch'io! Il 17-55 era (l'ho appena venduta insieme al 10-22 per passaggio a FF) un'ottima lente! E' il 24-105 del FF con in più i 2.8 fissi! |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 11:29
Il 17-55 è eccezionale anche se per quello che costa dovrebbe essere venduta come serie L (sacca e paraluce annessi). Io non ho mai avuto particolari problemi di flare ma quello della polvere è un classico. Mi serviva un tuttofare e speravo di poterlo sfruttare bene anche per i paesaggi ma 17mm su aps-c sono troppini. La necessità di un grandangolo, se la paesaggistica è ciò che ti interessa, la sentirai immediatamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |