JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo essermi alzato all'alba e aver fatto chissà quanti chilometri nel bel mezzo della vegetazione per arrivare nel mio posticino sulle rive del fiume mi ritrovo con la reflex che mi da questo messaggio "impossibile accedere a scheda1. Reinserire/cambiare la scheda o formattare scheda con fotocamera" il punto è che stamattina di foto ne ho fatte ed era tutto ok ed ora questo..qualcuno sa se è la cf a dare problemi o se è proprio la reflex che ha un problema di contatti. Aggiungo che era successo anche qualche giorno fa ma dato che poi avevo usato di nuovo la reflex non ci avevo dato peso.
Scarica le foto sul pc, formatta la scheda in maniera non veloce (togli la spunta) dal computer, poi formattala in camera, e poi buttala e prendine una nuova, altrimenti rischi che risucceda.
È il caso di acquistare un'altra CF, magari SanDisk o Lexar; ti consiglierei il taglio da 32GB, ottimo compromesso tra capacità di foto e quantità di bestemmie da tirare in caso di problemi con la card (rari in questi marchi).
Io ne comprerei anche due, fossi in te. Stesso discorso per le SD: almeno un paio, almeno da 32GB. Io di solito scatto con RAW sul primo slot e jpeg sul secondo slot; in alternativa puoi pensare di salvare solo il RAW o RAW+jpeg su entrambe le schede, così da essere al sicuro.
Prova una formattazione Hard, e comunque si tratta sempre di materiale elettronico, può guastarsi, succede.
64GB secondo me sono troppi, anche perché c'entrano quasi 2000 foto, e quando mai ti serve una capacità così grande? Cioè, preferisco portare con me due schede da 32 e "rischiare" di perdere metà delle foto, che averne solo una da 64 e rischiare di perderle tutte.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.