| inviato il 20 Aprile 2017 ore 12:24
Non si fa nessun riferimento alla modifica hardware sulle reflex già in commercio, come invece era stato ipotizzato. Quindi solo aggiornamento software ? |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:00
Brava Canon! |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:01
Speriamo un uscita HDMI pulita in 4K! Zen , che dici a riguardo?? |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:10
Per una macchina che costa 3700 euro lo dovevano fare gratis! |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:14
Sono d'accordo Fabio. Il problema è che il fw con il file di log pure Panasonic (GH4) ed altre case se lo stanno facendo pagare. In altre discussioni si parlava di un aggiornamento non solo software. Se così fosse dico che potrebbe andare. L'incognita è, semmai, se anche i nuovi modelli delle future produzioni siano già aggiornati o meno. |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:19
Sarebbe interessante avere una fonte riguardo a tale informazione, visto che sui principali siti di canon (italia, usa, cpn, dlc...) non viene menzionato nulla, in merito. |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:21
“ L'incognita è, semmai, se anche i nuovi modelli delle future produzioni siano già aggiornati o meno. „ Penso che usciranno già aggiornate, non avrebbe senso aggiornarle dopo, chi ci rimette è chi l'ha già presa purtroppo..... |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:28
Ma l'aggiornamento è dedicato al solo reparto video, quindi chi non fa video o chi non è interessato, non ha motivo di pagare per questo aggiornamento. |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:32
“ Ma l'aggiornamento è dedicato al solo reparto video, quindi chi non fa video o chi non è interessato, non ha motivo di pagare per questo aggiornamento. „ ....Si ma chi non è interessato a questo aggiornamento, e non lo farà, potrà poi fare gli aggiornamenti futuri scaricandoli come di solito dal sito Canon ??? |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:35
Scusate ma un aggiornamento firmware non riusciamo a farcelo in casa gratis con qualche trucco? |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:42
100euro per il clog non è niente. regalato praticamente. ma il 4k non croppato ? era la solita sparata da forum ? mmm... zen non sa che fare ? tenere 1dx2 o passare a 5d4 ? al momento nonostante l'implementazione del clog sulla 5d4, la 1dx2 rimane indiscutibilmente migliore. speravo in un aggiornamento firmware più sostanzioso, anche perchè la robustezza del file video della 1dx2 rispetto a quello della 5d4 è talmente superiore che il valore aggiunto del clog rimane una scoreggina nella neve. per chi ha invece la 5d4 e si domanda se ha un senso spendere 100eurozzi per il clog... bhè, chi ci fa video ovviamente si, chi fa solo foto ovviamente no ! e chi ci fa video saltuariamente una tantum... ancora no !! ripeto... potevano potenziare davvero il reparto video con clog, 4k read out, parametri gop in stile 1dx2, 1080p@120fps e proprio proprio (anche se impossibile) 4k 60fps. e tutti avrebbero speso volentieri anche 500eurozzi. un clog buttato lì alla pisello di segugio... mah. sembra un pò una mossa da disperati. o da paraculi. sembra che vogliano tenere la 1dx2 ben distanziata. vabbè, ce ne faremo una ragione. |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:46
“ Penso che usciranno già aggiornate, non avrebbe senso aggiornarle dopo, chi ci rimette è chi l'ha già presa purtroppo..... „ Io penso di no invece: l'idea è che se vuoi questa cosa in più allora paghi... altrimenti ti tieni la macchina così. |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:46
Zen, aspettavo di leggerti! parametri gop in stile 1dx2 che vuoi dire? Tu usi qualche profilo cinema style sulla 1dxII? tipo eos c-log oppure cinestyle? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |