JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho comprato da poco una 5d3 e vorrei approfondire l'argomento AF per avifauna.
Nelle due uscite appena fatte ho utilizzato il Case 1 con risultati molto buoni per soggetti vicini e buoni lontani oltre 30 metri. Poi ho provato il Case 3 per soggetti al volo con risultati medi che vorrei migliorare.
Quali sono le vostre esperienze? Come impostate le priorità 1a imm e 2a imm AI servo?
Allora, io con la mia uso il case 5, per quanto riguarda la priorità ho impostato la prima immagine priorità su fuoco e la seconda a metà tra fuoco e velocità
Io ho avuto una 5D3 fino a poco fa ed ho sempre utilizzato il case 1 se i soggetti erano in volo su aree libere da ostacoli ed il 2 se la tracciabilità del volatile era disturbata da alberi o cose del genere. Come prorità di fuoco 1a e 2a immagine, ho sempre tenuto "Fuoco". Il fatto che a distanze superiori ai 30 metri i risultati non siano buoni come a distanze inferiori, a mio avviso non dipendono dal case utilizzato, ma piuttosto dalla regolazione dell'AF dell'obbiettivo: sei sicuro che metta a quella distanza fuoco correttamente? Eventualmente, prova a fare un test con macchina sul cavalletto fotografando per esempio una pagina di giornale e vedi se viene a fuoco o meno. Se tu potessi fare la prova con la reflex collegata ad un PC con attivato il programma EOS Utility che consente di ingrandire l'immagine sul video fino a 10 volte, sarebbe pure meglio...... Se per caso il fuoco non fosse corretto, potrai correggerlo con la regolazione fine dell'AF presente sulla reflex. Ciao! PS che obbiettivo usi per quelle distanze?
Uso la 5d3 con il 500 is II, devo ancora fare la micro taratura ma il risultato è buono liscio e con 1,4x, da verificare con il 2x. Lo stesso 500 funziona egregiamente con la 1d4 senza bisogno di microtarature (come del resto il 300 2,8 che usavo in precedenza) e devo dire che sotto i 30 m non ci sono problemi...
Devo migliorare le foto al volo e proverò il Case 2 ad esempio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.