JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, Sto valutando l'acquisto di uno di questi due obiettivi per una reflex formato DX (Nikon D7000) ed ho un dubbio che vorrei sottoporvi. C'è la possibilità che in futuro (1 annetto o poco più) sostituisca la D7000 con una full frame, sono quindi indeciso su qualle delle due ottiche puntare, principalmente perché mi è stato detto che il 35 1.8, essendo ottimizzato per DX, spesso ha una resa migliore del f2, che invece da chiaramente il meglio su full frame. Il mio dubbio è quindi: mi conviene puntare al 35 1.8 ed in futuro, quando deciderò di cambiare corpo, rivenderlo e prendere il 35 f2 oppure puntare direttamente a quest'ultimo anche per il formato DX? Grazie e buona pasqua.
Io andrei con il 35/2 che credo sia molto valido anche su DX. Il fatto che l'altro sia ottimizzato per DX non significa che sia migliore, ma solo che su FF non va.
Li ho entrambi e mi piacciono per motivi diversi. Entrambe belle lenti. Il G-DX soffre meno le AC ma distorce un pelino di più. Il G-DX però costa 200€ contro i 300€ del D. Se non lo vuoi rivendere tra un anno (per il cambio formato), hai già la risposta: 35 f2. Se intendi mantenere sia la D7000 che la nuova arrivata, prendi il G e poi deciderai cosa montare sulla FF, quando e se la prenderai.
Hai preso anche in considerazione il 35 F1.8 G-FX? Costa 600€ nuovo, ma usato lo compri abbastanza bene, e dovresti salvare capre e cavoli, ma se non ami particolarmente il forte contrasto e quella nitidezza a volte eccessiva, potrebbe non fare al caso tuo...in questo caso l'f2 è la scelta ottimale.
Io ti direi di prendere il 35 DX, magari usato (da mercatino o da "negozio"), se non hai remore particolari. Ora di un anno fai in tempo a cambiare idea una quindicina di volte su come "evolvere" la tua esperienza fotografica (a meno che tu non abbia già un corredo da full frame che non pensi di cambiare).
Non va dimenticato poi che su DX il 35 corrisponde "a spanne" ad un 50ino su FX come angolo di campo, quindi bisogna anche stare attenti al ragionamento che si fa valutando l'uso di una lente sia su DX che in futuro su FX (rischi di "abiutarti" ad usarlo su DX per poi magari non trovarti a tuo agio con i "veri" 35mm su FX).
Il 35f2 da il suo meglio da f2.8 in su... Se pensi di usare spesso la lente ad aperture maggiori forse è meglio un 35mm dx usato ora e rivenderlo rimettendoci poco quando passerai a FX.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.