| inviato il 15 Aprile 2017 ore 16:57
ciao a tutti vorrei comprare una testa per il mio cavalletto gitzo (di cui non so riconoscere il modello purtroppo e non so come fare) .. mi chiedevo se fosse possibile prendere qualcuna compatibile perché il cavalletto lo comprai anni fa a un prezzo stracciato.. però ora che vorrei una testa per foto naturalistiche fauna e anche uccelli hmi sono reso conto che costano 300 400 euro xD da uscirci pazzi ahah avete consigli per il tipo di testa da prendere? e soprattutto se posso montarci qualcosa di compatibile di altre marche? grazie a tutti |
user12181 | inviato il 15 Aprile 2017 ore 21:36
Ovviamente ci puoi montare la testa della marca che vuoi. Ti consiglio di accertarti che abbia morsetti di attacco rapido non solo compatibili con lo standard Arca Swiss, ma anche realmente compatibili con le marche più diffuse che adottano questo standard, perché lo Standard Arca Swiss di alcune marche non è lo standard Arca Swiss di altre marche. Dunque non basta che si faccia riferimento a questo standard, devi assicurarti che sia esplicita la compatibilità con le marche più diffuse, tra cui Really Right Stuff, Kirk e la stessa Arca Swiss (che però ha adottato, per smarcarsi, un nuovo tipo di clamp e chiama "Arca Swiss Classic" quello vecchio, che continua però a proporre, obtorto collo). In genere, se è esplicitamente dichiarata la compatibilità con queste marche è assicurata la compatibilità con la maggior parte delle marche che adottano lo standard Arca Swiss. Altro consiglio: non essere troppo parsimonioso nella scelta della testa. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 16:42
grazie per la risposta! come verifico se il mio è compatibile con il modello Arca Swiss? |
user12181 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 18:38
"come verifico se il mio è compatibile con il modello Arca Swiss?" Se con "il mio" ti riferisci al clamp/morsetto, ovviamente cerchi su internet. Per esempio vai sul sito del produttore della testa e controlli. Ci sono ottime e oneste informazioni anche nei siti dei grandi negozi on line, tipo B&H, Adorama, dove puoi controllare anche le recensioni di chi l'ha comperata, se ci sono incompatibilità, molto probabilmente qualcuno le denuncia. Puoi chiedere anche su questo forum, molto frequentato, ma devi dire il nome della marca e del tipo della testa. La compatibilità di cui parlo non riguarda il passo della vite, ma il disegno preciso del clamp e della piastra, ci possono essere a volte delle piccole differenze che rendono incompatibili piastre e clamp di marca diversa, anche se entrambi dichiarati dello standard Arca Swiss. A volte, anche se sono compatibili, non lo è il sistema degli stop di sicurezza che impediscono che la piastra scivoli fuori quando il clamp non è ben serrato. Ad esempio, io ho una testa Arca Swiss P0 con il clamp Arca Swiss Classic e una slitta micrometrica Kirk che va direttamente nel clamp della testa. Tutto bene, slitta e clamp sono pienamente compatibili, ma... gli stop di sicurezza forniti con la slitta, cioè due piccole viti alle sue estremità, che con la loro testa dovrebbero entrare in contatto con il clamp, impedendo lo slittamento ulteriore della slitta e la sua fuoriuscita dal clamp, questi due stop, dicevo, non trovano nessun ostacolo nel clamp stesso e dunque, se non stessi attento a serrarlo sempre ben stretto, la slitta potrebbe uscire fuori, con esiti facilmente immaginabili per macchina e obiettivo. Se usassi una testa Kirk ovviamente gli stop funzionerebbero e io sarei più tranquillo. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 22:09
ok sono fuori strada xD pensavo che bastasse aggiungere una testa compatibile xD non conosco clamp o slitta quindi mi cerco su internet come si compongo le teste che forse è meglio xD |
user12181 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 22:29
La slitta micrometrica non è necessaria, serve per fare macro, era solo un esempio. Il clamp è il morsetto della testa con attacco rapido. Non vorrei averla fatta troppo complicata. Era solo un consiglio di tener conto della compatibilità maggiore possibile tra teste e piastre, per evitare di prendere oggi delle fregature e domani di essere limitato nella scelta di altri accessori che vanno fissati alla testa tramite l'attacco rapido, accessori che sono più di quelli che ora immagini e che in futuro potresti voler comprare, se resti intrappolato nella passione fotografica... Siccome ci sono passato, pensavo di poterti evitare di buttar via euro (nel mio caso sono più o meno 500/600, che oggi riposano oziosi sugli scaffali della libreria sotto forma di una testa Gitzo con relative piastre, una staffa ad L Arca Swiss con attacco non "Classic" e un clamp Arca Swiss anch'esso non "classic" con le relative piastre). La finisco qui, altrimenti mi mandi a quel paese... |
user46920 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 23:32
Nenes1992: “ vorrei comprare una testa per il mio cavalletto gitzo (di cui non so riconoscere il modello purtroppo e non so come fare) .. mi chiedevo se fosse possibile prendere qualcuna compatibile „ se non hai qualche strano prototipo di 60 anni fa, molto probabilmente l'aggancio della testa al treppiedi avviene tramite una vite maschio con filetto da 3/8" (tre ottavi di pollice), che è poi uno standard da molto tempo. Le teste hanno quindi una femmina dello stesso tipo. Un altro standard è la vite da 1/4" (un quarto di pollice) il cui diametro misurato col calibro è 6.35mm, ma lo si trova esclusivamente sui piccoli tripod da tavolo o su alcuni modelli molto datati e comunque non adatti a quello che ti serve. “ perché il cavalletto lo comprai anni fa a un prezzo stracciato.. „ magari se posti due o tre foto, si potrebbe provare a riconoscere il modello ed aiutarti più facilmente ... anche perché alcuni modelli non sono per nulla idonei a reggere una testa gimbal con una attrezzatura molto spinta. “ ora che vorrei una testa per foto naturalistiche fauna e anche uccelli hmi sono reso conto che costano 300 400 euro „ se vuoi una testa Gimbal in effetti i prezzi salgono parecchio, però cerca se puoi qualcosa di usato e magari un modello tipo la Manfrotto 393 che è funzionale ed economica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |