RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In arrivo un asteroide da 1 chilometro di diametro


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » In arrivo un asteroide da 1 chilometro di diametro





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 20:36

Si chiama 2014 JO25 e passerà il 19 Aprile a una distanza di 1,8 milioni di chilometri dalla Terra.
Il passaggio ravvicinato di 2014 JO25 è previsto alle 14,24 italiane del 19 aprile. Quella stessa sera, a partire dalle 21,30 "sarà perfettamente visibile dall'Italia, non lontano dal timone dell'Orsa Maggiore", ha detto Masi. "Per vederlo - ha aggiunto - sarà sufficiente un binocolo.

Fonte

www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2017/04/1

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming dal sito virtual telescope a questo indirizzo

www.virtualtelescope.eu/2017/04/05/potentially-hazardous-asteroid-2014

i consigli per osservarlo dal vivo sono disponibili nel sito dell'Unione Astrofili Italiani (Uai)

divulgazione.uai.it/index.php/2014_JO25

Secondo loro da Roma sarà facilmente osservabile con un telescopio rifrattore da 10 cm di diametro tra le 21.30 del 19 alle 3.30 del 20 aprile



user117231
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 21:20

1,8 milioni di km...sono tanti.
Di Nibiru si sa qualcosa ?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 21:39

Orpo!

1,8M di Km è molto più lontano della distanza che separa casa mia dall'osteria ...

Sarà duretta a piedi, ed in auto si rischia la patente!!!

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 21:40

Ma è la cometa di san patrizio di cui ho letto poco tempo fa?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 21:40

Mi ricordo ancora di quella cometa che passó vicino alla terra quando ero piccolo, circa una ventina di anni fá se non sbaglio, visibile a cavallo di Pasqua, quell'anno ero in montagna e si vedeva perfettamente la scia blu a occhio nudo oltre alla coda,mito zio fece una foto con una nikon a pellicola e l'85 f2,ce l'ho ancora, peccato che gli era venuta quadrata per il tempo troppo lungo, vi ricordate il nome? Ci sono foto di quella cometa sul forum?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 21:50

La ricordo anche io ma onestamente il nome no, ai tempi non ho fatto neanche una foto Triste

Dovrebbe essere questa del 1997

it.m.wikipedia.org/wiki/Cometa_Hale-Bopp?wprov=sfla1

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 22:02

Si era questa!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 22:19

1,8 milioni di km...sono tanti.


In termini cosmici è NULLA.
Sopra c'è un cartello, con scritto "Estinzione in corso".

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 22:38

Secondo la news nessun pericolo, l'ho segnalato solo per dare modo di vederlo/fotografarlo ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 22:46

fotografare che???? un sasso di un km di diametro distante 1,8 milioni di km??? è più facile fotografare un passero a Catania da Reggio Calabria a meno che tu non abbia a casa un telescopio con lo specchio di 7 metri di diametro

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 23:09

@Bittern

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 23:21

Beh se dicono che sarà visibile con un binocolo immagino che si possa anche fotografare con un tele, qui sul forum c'è chi ha fotografato la Luna in congiunzione con Giove magari a qualcuno interessa. Non ho capito perché molti credono che il mondo giri attorno a loro, se a voi non interessa magari a qualcun altro sì

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2290125&show=&npost=&o=/

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 23:40

Anche io avevo fotografato la Hale-Bopp. Avevo la reflex appoggiata al tetto della macchina e tenevo premuto il pulsante in posa B della mia Pentax ME Super trattenendo il respiro. La cometa era visibilissima in uno spazio tra gli alberi, quando improvvisamente passò un'auto con i fari accesi che mi ha illuminato gli alberi. Mandai una imprecazione per la sfiga, ma quando vidi la diapo sviluppata notai che non mi era venuta proprio da buttare.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 23:58

Aggiunto link per la diretta streaming dell'evento al primo post

user117231
avatar
inviato il 14 Aprile 2017 ore 7:20

Se vi dicessi che la verita' non e' questa ?Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me