user120016 | inviato il 10 Aprile 2017 ore 15:23
Buon giorno a tutti A chi non è mai capitato di trovarsi in stazione ferroviaria in partenza o in transito, con la macchina al collo, a cimentarsi in un po' di street photo per ingannare il tempo? A me è capitato qualche giorno fa, in una stazione semi-deserta del sud Italia, durante un'interminabile attesa... Semplici ed innocenti foto (un ragazzo di colore si era anche accorto del mio maldestro tentativo e mi ha sorriso mettendosi in posa...). Ad un certo punto si avvicina in agente di polizia che, con ferma gentilezza mi ha chiesto il motivo di quelle foto. Ho spiegato che si trattava di semplici foto turistiche senza secondi fini e, di fronte alla sua titubanza, ho dovuto completare dicendo che avrebbe dovuto credermi sulla parola perché essendo una macchina a pellicola sarebbe stato impossibile mostrarle lì. Mi ha detto che non era necessario ma comunque mi ha chiesto generalità e documenti, invitandomi a ritirare la fotocamera. La spiegazione è che in stazione non è possibile scattare senza autorizzazione scritta da parte di Trenitalia! Non ha preso provvedimenti tipo multe o simili ma... Devo aspettarmi sorprese? E ancora, davvero è così? E, in tal caso, vi pare normale? A me pare una violazione della libertà individuale... Grazie a tutti per commenti e testimonianze personali! |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 15:43
dovevi dirgli che trenitalia ha indetto un contest e che vuole che interpretiamo il tema a modo nostro, il contest è pubblicato nella piattaforma Zooppa! ciao rob PS:se nn erro un decreto regio del 19xy vietava le riprese fotografiche in stazioni perchè considerate punti nevralgici equivalenti a quelli militari, negli anni '70 ti avrebbero portato dentro... |
user120016 | inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:16
Appunto, @catand, le circolari che hai postato parlano chiaro... Le foto erano scattate in aree accessibili al pubblico, con apparecchio a mano e senza intralciare l'attività ferroviaria o la pubblica sicurezza. Dunque... Dove sta il diritto di impormi a non scattare? Se ti proibissero di bere una birra in pubblico in nome di una legge proibizionistica di 70 anni fa, non sarebbe una limitazione della tua libertà individuale? Certo, alla fine non mi è costato nulla ma in linea di principio mi pare poco corretto, tutto qui... |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:34
ci sono stazioni dove le guardie devono darsi un chè per giustificare la loro presenza, e non è una questione di noia ma di registro da compilare con differenti nominativi tra cui anche il tuo a far numero. |
user120016 | inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:39
Capito! |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:44
siamo seri, dovrebbero fermare tutte le persone che usano il telefono. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:46
E qui entra un'altra "libera interpretazione". Se scatti col cellulare, niente. Se tiri fuori la "professionale" apriti cielo. Barzellette. “ ci sono stazioni dove le guardie devono darsi un chè per giustificare la loro presenza, „ Non solo là ma anche nei centri commerciali (guardiania privata), bar, etc. tutti posti aperti al pubblico. |
user120016 | inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:54
Giusto... Non avevo pensato al fatto che molti possono fotografare con il telefono... E poi scopriamo che siamo video sorvegliati ovunque... |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:59
in pratica non puoi fotografare e video-riprendere in stazione, ma possono video-riprenderti e vederti mentre sbadigli per l'ennesimo ritardo non rimborsato del treno o mentre ti gratti la caviglia. non lasciate incustodito il vostro bagaglio. ci scusiamo per il ritardo accorso. |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 9:08
Successo anche a me a mestre. Redarguito dalla polizia ferroviaria mentre facevo un ritratto a mia moglie. Ho ritirato la macchina in segno di civiltà e rispetto delle regole, ma gli ho risposto anche che che i terroristi usano gli smartphone per fotografare obiettivi sensibili, non delle ingombranti reflex. E che potrebbero occupare il tempo per cui sono pagati per vigilare sui balordi di ogni tipo che occupano la stazione in attesa del viaggiatore distratto per fottergli i bagagli (e infatti poco dopo è successo). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |