RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony rx100 giapponese. Ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony rx100 giapponese. Ne vale la pena?





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 4:26

Salve a tutti, al momento sono in Giappone dove passerò alcuni mesi. Avevo pensato di comprare una fotocamera, una sony rx100 m3 o 4. Pensavo di acquistarla qui in quanto ho visto che è possibile trovarla a buoni prezzi nei negozi di usato tuttavia, una volta arrivato in giappone ho scoperto che sony adotta un blocco della lingua per le macchine giapponesi. Non avrei quindi modo di cambiare la lingua del menu che resterebbe in giapponese. Non sapevo quindi se avesse senso comprarla in ogni caso ed imparare ad usarla oppure se acquistarne una usata dall'europa (o USA) e farla spedire qui. Attualmente ho una canon eos 650D e volevo prendere una nuova camera (per foto e magari anche video) che facesse buone foto e fosse pratica da portare con se, per questo mi ero concentrato sulla sony rx100.
Ci sono altre differenze (oltre alla lingua) tra una sony rx100 giapponese e una internazionale? ci sono problemi di compatibilità con i formati video o altre problematiche?
Grazie mille


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 9:42

Sony carica un prezzo extra per le macchine "overseas" l'unico problema come hai ben detto è la lingua.
Se te la cavi col giapponese e non hai intenzione di rivenderla prendi quella giapponese che la paghi di meno, male che va la rivendi al negozio che l'hai comprata.
Se sei a Tokyo, a Shinjuku c'è Map Camera, un paradiso per la scelta e per i prezzi tra i più bassi.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 10:00

search.mapcamera.com/?keyword=Sony%20rx100&sort=keyword&igngkeyword=1

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:12

sono andato proprio da map camera a Shinjuku! =)
quindi non ci sono problemi di compatibilità giusto?
pensavo eventualmente di imparare ad usare il menu giapponese

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:32

posso chiederti un altro consiglio? tra la rx100 m3 e la m4 quale mi consiglieresti? La userei prevalenetmente per scattare ma non mi dispiacerebbe fare dei video qualche volta

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 0:46

Grande!! Sorriso
Non so se potrebbero esserci problemi col caricatore, è l'unica cosa che penso possa avere qualche differenza, ma niente di non risolvibile.
Le differenze tra la 3 e 4 realmente non le conosco benissimo ma si trova un po' in giro, ad esempio
thedigitalcamera.net/sony-rx100-iii-vs-rx100-iv-comparison-whats-the-d
Buona fortuna con la tua scelta, se non è molta la differenza di prezzo io prenderei la 4 ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 0:47

Divertiti in questo viaggetto, ti invidio parecchio Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 0:57

comunque oggi ci sta la rx100 m4 in offerta su amazon valuta se ti conviene prenderla li in giappone

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 4:39

la differenza di prezzo tra la 3 e la 4 è di poco meno di 100€ quindi è per quello che stavo pensando di puntare alla 4. Visto che comunque la utilizzerei prevalentemente per le fotografie volevo assicurarmi che non ci fossero differenze nella qualità d'immagine di entrambe le macchine. Avevo trovato quell'articolo che hai postato e l'ho trovato molto interessante. Oltre all'aspetto dei video e alle nuove funzioni (otturatore più veloce, mirino ecc) a parità di settaggi le foto sarebbero le medesime giusto?
chiedo questo perchè ho visto che la M3 fa davvero delle belle foto e mi spiacerebbe se con la M4 avessero fatto passi indietro da questo punto di vista (so che sembra strano ma magari a volte capita che i modelli più recenti non abbiano la resa di quelli precedenti)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 6:08

Il sensore è cambiato dalla 3 alla 4, ma quello che non cambia è l'obiettivo che sicuramente è più importante, cmq sia, penso che siano delle ottime macchinette tutti e due, e che farai delle ottime foto, non mancheranno di sicuro momenti ,persone e luoghi particolari e seri sicuro che ce l'avrai sempre con te, compra qualche batteria aggiuntiva che ti saranno utili ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 6:15

Io ho la 4.

Stupisce agli alti ISO per la tenuta (1600 senza PP, 3200 con un pelo, 6400 con PP).

Di solito le "native" JAP hanno anche il menu inglese.

Io ho ad esempio una mai importata RX200 (una straordinaria macchina impermeabile fino a 5 metri, grande come mezzo pacchetto di sigarette che uso in modo quando piove) che ha JAP, CINESE, KOREANO e INGLESE appunto.

Se non ha inglese, direi che vista la complessità e le funzioni è meglio lasciar perdere ...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 6:35

Quoto Tonyrigo.
A meno che tu non mastichi molto bene il giapponese, si intende!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 6:47

Almeno leggere, hiragana, katakana e qualche kanji... Se starai un po' di mesi penso sia il minimo sindacale, poi con l'inglese e il katakana sicuramente si può capire qualcosa un po' più facile.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 8:26

Prova a vedere se é supportata da playmemories camera hack, che ha lo sblocco lingue e del pal

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 12:11

@Makmatti

E' vero!

C'è anche quella funzione, che però non ho mai provato.

E poi da vedere se va su RX100.3 o 4, perché le serie A7 e A6000 e ss. (forse anche A5000) prendono tutte le APP di PLAYMEMORIES, ma le altre fotocamere solo quello che vogliono loro ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me