JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domanda: posseggo una APSC (Fuji) ma credo che la domanda possa essere più generica: perché quando si parla di ritratti si menzionano sempre o quasi obiettivi "lunghi" ? Cioè , leggo di 90-100 ed oltre....e faccio un esempio: in casa Fuji , cosa rende un 90 "migliore" di un 35 1,4 , per esempio ? Grazie a tutti in anticipo
Perché per fare un primo piano della persona rimanendo a distanza opportuna - e per staccare il soggetto dallo sfondo - ci vuole un tele, con un grandangolo o ti avvicini troppo con il rischio di distorcere le proporzioni del soggetto oppure in foto risulta occupare solo una parte del frame.
Perché tradizionalmente, a meno di desiderare effetti particolari, nel ritratto si ritiene più gradevole una prospettiva poco accentuata, che si ottiene riprendendo il soggetto da una distanza abbastanza ampia, da cui la necessità di usare obiettivi "lunghi".
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.