RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E anche le nuove Nikon hanno sensori Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E anche le nuove Nikon hanno sensori Sony





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 15:48

Se non si tratta di un pesce d'aprile in ritardo, sembrerebbe che la D500 abbia un sensore Sony, e la D5 un sensore Toshiba. D'altronde quella gamma dinamica della D500, se non era Samsung, da qualche parte doveva venire...

www.sonyalpharumors.com/non-surprise-nikon-d5-d500-confirmed-use-sony-

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 16:37

Le ammiraglie FF Nikon dalla D3 alla D4s hanno i sensori marchiati Nikon prodotti da altri (tranne la D3x che monta il 24mp Sony).
Quindi il fatto che la D5 abbia un Toshiba è cosa normale come normale sono i Sony montati sulle Aps-c e FF entrylevel/semipro.

www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/%3C/t384437.html

user3834
avatar
inviato il 02 Aprile 2017 ore 17:45

Non è normale, è la prima volta visto che Toshiba è Sony e Sony non produce sensori su richiesta almeno fino ad oggi. Le possibilità sono due, o la Sony ha incominciato a lavorare su progetto esterno, oppure la nuova ammiraglia E con pochi Mpx avrà un sensore da 20 Mpx (a me avevano detto 24 con tecnologia Bsi).

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 18:24

Non è tanto normale, visto che si diceva che le due nuove Nikon erano le prime a non montare sensori Sony...

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2017 ore 19:24

Diceva chi?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:26

La cosa migliore per avere informazione certa, su tutto, compreso chi fa i sensori, è di consultare le informazioni rilasciate dalla Nikon.

Qui c'è una intervista fatta da gente francese di Amateur Photographer, con Dirk Jesper, Product Manager for Professional Products and Product Planning at Nikon Europe proprio sulla D 5 e sulla D 500:

Read more at www.amateurphotographer.co.uk/latest/photo-news/interview-dirk-jesper-

"AP: Technically, how are such high sensitivities achieved? What kind of modifications to the sensor have been made to enable them?
DJ: That is confidential. Our engineers have put a lot of effort into the design of the sensors and they're pure Nikon design. ...."

Che roba c'è dentro un trabiccolo, nessuno lo sa meglio del suo Product Manager, in tutte le aziende la figura che fa la definizione prodotto è, appunto il Product Manager, e se lo dice lui, quello è il Vangelo.

Dunque sono progetto Nikon, voce ufficiale della Nikon.

Chi poi li fa veramente, chi li produce, vattela a pesca, ci sono un sacco di aziendine che hanno fatto sensori su progetto Nikon, tipo la Renesas, Aptina, etc

La scheda tecnica della D5 conferma ulteriormente che il suo sensore è Nikon

imaging.nikon.com/lineup/dslr/d5/

"Nikon's new, in-house developed FX-format CMOS sensor featuring 20.8 effective megapixels, that acquires image data with ultimate total balance of high resolution, rich tonal gradation, and refined signal-to-noise ratio — key for enhanced image quality at high sensitivities."

La Sony, fino ad oggi, NON ha mai fatto sensori su progetto altrui.

E la voce dei sensori D5 e D 500 arriva da un sito di Rumors ed arriva.......... il Primo di Aprile:

nikonrumors.com/

C'è che crede ai micci volanti, dunque altra gente, o la stessa, può benissimo credere che Sony faccia sensori su progetto Nikon, tanto la Sony è un'aziendina da tre palle una lira ( pardon, un euro) che ha bisogno di lavorare a produrre robetta, lazzi, tappi, e bruscolini, elettronicamente parlando, come fanno tante altre aziendine che fanno sensorini su progetto altrui, citate sopra.

Detto questo, ma che ce frega di chi gli fa i sensori?

L'unica cosa importante della roba è che sia buona e che costi ragionevolmente: e quella roba lì, buona non è, e per nulla, hanno fatto marcia indietro come prestazioni, l'unica marcia avanti seria l'hanno fatta sui prezzi.

La Sony alla Nikon le primizie buone non gliele da più ed ora Nikon se magna roba un po' passatella, andante, e con qualche bacherozzolo dentro, la gamma dinamica della D5, l'ammiraglia con la gamma dinamica più bassa di tutte le FX in produzione oggi, è un bel baco grosso come un dito, e....ben condito, condito benissimo, da un prezzo di "soli" 6600 euro.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:29

Diceva chi?

I rumor dell'epoca e presunte interviste molto laconiche di addetti Nikon che lasciavano presagire un sensore fatto da Nikon o il primo affrancamento da Sony da parte di Nikon.
Si parlava anche dell'acquisizione dei sensori Samsung, poi smentita. Fino a due giorni fa non si sapeva che le due fotocamere montassero sensori Sony.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:32

L'unica cosa importante della roba è che sia buona e che costi ragionevolmente: e quella roba lì, buona non è, e per nulla, hanno fatto marcia indietro come prestazioni, l'unica marcia avanti seria l'hanno fatta sui prezzi.


Ricomincia la solita crociata anti Nikon. Io le trovo ottime fotocamere, soprattutto la D500. Non si sta parlando di questo, però.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 21:18

Ma è così importante sapere chi produce il sensore della nostra Fotocamera? Quando iniziai con il digitale pensavo solo a fotografare e avevo una d200. Dopo 10 anni decisi di cambiarla piu che altro per avere una maggiore tenuta iso e da li dopo aver letto di tutto di piu son cominciati i problemi e anche la fotografia è diventata complicata......10 anni felice e contento con una d200 e adesso sembra che faccia tutto schifo. Se non guardi dxo e le sue cazz te non puoi comprare un a reflex, la 6d fa schifo la d750che ho avuto è di plastica, la 5d mk iv è peggio di una a5000.....ma per favore......

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 22:22

Ma è così importante sapere chi produce il sensore della nostra Fotocamera?

Stavo per scrivere la stessa domanda: a che serve sapere chi è la ditta che costruisce il sensore? Sarebbe come dire che quando vado a comprare un'automobile se i fari li costruisce Osram la compro, se invece sono Philips cambio macchina?
Se una determinata fotocamera funziona bene, le foto hanno dei bei colori e un buon contrasto non me ne può fregar di meno se il sensore lo costruisce Sony, Samsung, Toshiba o la Magneti Marelli MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 22:34

Ricomincia la solita crociata anti Nikon. Io le trovo ottime fotocamere, soprattutto la D500. Non si sta parlando di questo, però.


Altroché... Cosa ne pensa Pollastrini dell'atteggiamento di qualcuno che si fregia della referenza di un marchio, mentre gli rema contro?

www.nikonphotographers.it/alessandropollastrini/index.php?module=site&

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 23:17




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me