| inviato il 23 Marzo 2017 ore 20:05
Ho un vecchio pallino ,comprare questa grande vecchia, con l'ultimo firmware mi dite i veri limiti? Io scatto moda e street. |
user91788 | inviato il 23 Marzo 2017 ore 20:09
Ma sai che ho il tuo stesso " pallino". Certo, non come macchina principale ma credo che per foto pensate possa dare grandi soddisfazioni ed una bella dose di divertimento. Peccato non abbia un vero e proprio telemetro. |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 20:42
Che ottiche gli abbineresti? |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 21:39
18 f2 e 35 1,4 |
user91788 | inviato il 23 Marzo 2017 ore 22:16
Il 23 o il 27 sono il matrimonio perfetto secondo me, ma anche 18 e 35 non li vedo male. |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 22:56
Per ora ho Oly omd 10 mark 2 è una d700 ma la pro1 è un vecchio pallino |
user46521 | inviato il 24 Marzo 2017 ore 1:12
Se ti piace come macchina puoi prenderla, ormai si trova a prezzi bassi ma come funzionalità e velocità d'uso la oly è di molto superiore. Come qualità delle foto sono alla pari, tranne nei paesaggi dove il filtro xtrans fa i capricci. |
user46521 | inviato il 24 Marzo 2017 ore 1:13
Io punterei più su una vecchia x100 |
user91788 | inviato il 24 Marzo 2017 ore 1:18
non penso che sia una questione oggettiva, la x pro ha un fascino tutto suo, senza contare che nel suo piccolo è un pezzo di storia delle macchine fotografiche |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 1:25
Ammetto di cedere ad una passione feticista , non solo, lo scatto Fuji ha qualcosa che sfugge ma è unico. Ho una x100s rotta nell'armadio la tengo lì perché è bella anche solo a vederla , gli scatti fatti con quella macchina sono oltre il semplice tecnicismo. Credo nell'empatia con i mezzi fotografici , per esempio con Fuji l'ho provata , con Oly benché sia più divertente scattare ,immediato ,facile, un po meno . Alla fine tutti i sistemi provati fino ad oggi sono validissimi ,Nikon,Fuji ,Olympus ma in alcuni casi si arriva ad un secondo piano, irrazionale forse. Capita un po a tutti con le ottiche per esempio. La x pro la terrei sempre pronta a scattare in Bn |
user91788 | inviato il 24 Marzo 2017 ore 2:30
Quoto ogni parola detta da Stefano |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 3:36
file belli, nulla da dire! il 35 buono...nulla più, il 18 così così! era la base quando la presi! poi una bella doccia d'acqua e via 400 euro di riparazione non rimborsati anche se in garanzia! mirino ibrido bellissimo! af lascia il tempo che trova! io andrei sulla nuova o una xe2s che sto provando ora e mi pare già meglio! poi i file saranno uguali, io dico in termini di utilizzo! |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 5:25
L'unica cosa e' l'AF della X-Pro1 unito a quello del 35 1.4. Ma se non hai necessita velocistiche si puo fare. Non che quello del 18 f/2 faccia miracoli. Alla fine stai parlando di 3 oggetti che sono piu o meno nati insieme. |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 6:40
Condivido il parere di Lecter. Io con il 18 su Pro1 non mi sono trovato affatto male per uso "reportagistico". E' una lente che consiglio. Con il 35 1.4 (provato) e soprattutto con il 60 2.4 la pro1 può essere snervante. A tutta apertura queste due lenti non sono sempre affidabili e sistema af mostra i suoi limiti. il 18 non ha una qualità ottica eccezionale ma dimostra carattere , lo uso anche su Pro2. Non mi ha deluso il 35 f2 che ti consiglio. Qui trovi qualche mia semplice considerazione: gianlucagentilini.com/2016/06/17/fuji-xpro1-e-18-f2-festival-la-strada |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 6:46
Stefano, tu non hai idea di quanto mi intrighi la.x-pro1! Abbiamo.pressappoco le.stesse scimmie, purtroppo! Ma io sono pure peggio, perché se avessi i soldi comprerei una.serie di macchine.anziane che turbano i miei.sogni: olympus e1, canon 1dIII, una nikon d2hs, una.panasonic L1 e una kodak pro 14N.... Tuttavia personalmente rimando da oltre un anno perché concretamente non riuscirei a gestire i capricci del doppio corredo (per lo stesso motivo ho recentemente venduto l'ultimo baluardo che giaceva inutilizzato: la d700). Tuttavia, ai possessori mi viene da domandare: con i nuovi f/2 (23mm, 50mm) l'autofocus della.pro1 migliora o resta altrettanto bradipo? Così, per curiosità... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |