RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli obiettivi Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli obiettivi Sony





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:40

Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e voglio subito sfruttarlo al massimo
Possiedo da poco una Sony A6000 con il 16-50mm da kit. Questa estate ho in programma un viaggio in Thailandia e un Interail per l'Europa. Prediligo la fotografia paesaggistica e la registrazione di video da montate poi a fine viaggio. Ho un budget di 400/500€ (posso sforare di una 50ina di euro) per un obiettivo "da viaggio" con buone prestazioni. Cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 10:31

Budget risicato ma non misero: sull'usato puoi trovare buone cose.
Se cerchi la massima qualità devi stare sui fissi: il Samyang 12mm f2 (è manuale, ma con focale così corta non è un problema; il sigma 30mm f2.8 e il sigma 60mm f2.8
La tripletta usata entra tranquillamente nel budget.
Oppure affianchi al 16-50 due zoom: Sony 10-18 e 55-215 così copri tutte le focali. Anche in questo caso dovresti rientrare nel budget prendendoli entrambi, ma usati.

Qui trovi la lista degli obiettivi per la tua A6000 con rimandi a impressioni d'uso:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1985515

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 20:18

A me avevano consigliato il 20mm f2.48 per paesaggi o il 35mm f1.8 OSS (più il secondo del primo), ma non so se mi conviene il rapporto qualità/prezzo considerando anche l'utilizzo che ne farò io

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 0:13

Sui passaggi il 35 rischia di essere lungo, ma non è detto che lo sia sempre. Qui per esempio è stato giusto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1950307&l=it
Il 20 è sicuramente più adatto. La sua qualità maggiore è la compattezza, ma non è che otticamente sia proprio da buttare via: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2000238&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 0:53

Per paesaggi è meglio il Sony 10-18mm f4, copri tutte le esigenze ed è pure stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 9:06

Vero! In più il 10-18 copre le focali in cui il 16-50 è più scarso, ovvero da 16 a 18.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 21:49

Scusate per il ritardo nelle risposte. Grazie a entrambi MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me